fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prefettura, sottoscritto il “Protocollo d’intesa per il monitoraggio delle attività di bonifica delle aree inquinate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna il prefetto Paola Galeone ha sottoscritto con i sindaci di Baselice, Foiano di Val Fortore, di Ponte e di San Lupo, il “Protocollo d’intesa per il monitoraggio delle attività di bonifica delle aree inquinate”.

Sono quindi ben 14 i comuni della provincia beneficiari dei finanziamenti regionali per la riqualificazione ambientale di discariche dismesse che hanno aderito al Protocollo, predisposto al fine di inquadrare in una cornice di riferimento chiara ed omogenea tutti gli interventi di bonifica, messa in sicurezza e caratterizzazione degli oltre duecento siti di discariche comunali e/o consortili censiti nel Piano Regionale di Bonifica.

Il prefetto, nell’occasione ha sottolineato ancora una volta la rilevanza del documento che definisce forme avanzate di tutela da adottare in funzione di prevenzione antimafia e anticorruzione nella considerazione che le opere di risanamento ambientale previste determinano una concentrazione di risorse economiche di notevole entità che potrebbero accrescere il rischio di fenomeni corruttivi o di infiltrazione criminale.

Evitare che l’iniziativa di recupero del territorio possa trasformarsi in un’occasione di guadagno per gli stessi autori del disastro ambientale è l’obiettivo strategico che la Prefettura ed i Comuni aderenti si propongono attraverso il monitoraggio di tutte le fasi di ciascuna procedura, dalla progettazione dell’opera, alla scelta del contraente, all’aggiudicazione dell’appalto fino alla sua esecuzione e conclusione.

I sindaci hanno assicurato che gli uffici preposti saranno particolarmente sensibilizzati ad eseguire puntualmente tutti gli adempimenti previsti dall’intesa e, in particolare, il corretto utilizzo della piattaforma informatica appositamente attivata presso la Prefettura di Napoli, volta ad alimentare on-line una banca dati per l’acquisizione di un flusso continuo, ordinato ed integrato di informazioni, utili a far emergere, dal controllo incrociato dei dati immessi, ogni eventuale situazione di anomalia e di spiccato rischio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 5 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 6 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 6 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content