fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Giovani musicisti in concerto”, oggi e domani in scena gli allievi del “Mille e una nota”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento lunedì 29 e martedì 30 giugno 2015 (inizio ore 20) presso il Teatro Comunale di Airola, per “Giovani musicisti in concerto”, l’evento in due giorni in cui si esibiranno i quasi cento allievi dell’Associazione Culturale “Mille e una nota”.

L’Associazione caudina ha appena archiviato la settima edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, svoltasi dal 23 maggio al 31 maggio, che ha condotto ad Airola 6000 presenze in 7 giorni, consentito l’esibizione di 700 musicisti in gara (provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero: Francia, Belgio, Grecia, Russia, Ucraina, Giappone) e distribuito borse di studio per 8mila euro.

Il mese di giugno si chiude con l’annuale evento di fine anno accademico, in cui giovani e giovanissimi musicisti offrono gratuitamente al pubblico di Airola e della Valle Caudina un saggio della propria maturazione musicale.

Nel corso della due giorni si esibiranno i cantanti Alessandra Aquino, Dolores Silvestro, Giuseppe Fuccio, Giulia Cristaldi, Sabrina Esposito, Rossella Meccariello, Martina Mirto, Lara Luongo, Mariachiara Cerulo, Irene Carfora (anche pianista), Giovanna Bronte, Laura Falzarano (anche violinista), Marialaura Beatrice, Antonella Cioffi, Ester Crisci, Mariacristina Marotta, Luigi Massaro (anche batterista), Alessia Cafasso, Virginia Valente, Mariagiovanna Taurino, Giovanna Del Balzo, Nicola Damiano, i pianisti Emanuele Gentile, Libera Nuzzo, Armando Vitale, Emilio Iannotta, Federica Pia Parente, Ling Long Sheng, Benedetta Bove, Giulia Falzarano, Antonio Di Silvestro, Katia Meccariello, Gaia Maglione, Bruno Romano, Veronica Saccavino, Umberto Russo, Jacopo Ugo Parente, Mariacaterina Perlingieri, Elisabetta Del Balzo, Michele Raffaele Carfora, Simona Napolitano, Lorenzo Falzarano, Aldo Perlingieri, Nicola Damiano, Gertrude Servodio, Leonardo Falzarano (anche batterista), Carmen Luciano, Nunzia Fierro, Mario Abbatiello, Pasquale Ruggiero, Marco Califano, Salvatore Diglio (anche cantante), Benedetta Simeone, Marika De Blasio, Dolores Silvestro, Luca Piscitelli, Francesca Mignuolo, Sabrina Casale, Rossella Massaro, Francesca Pia D’agostino, Carmen Viola, Alessandra Mauro, Cosima D’Onofrio, Fernando Possemato, Elena Beatrice, Claudia Fruggiero, i batteristi Angelo D’Addio, Silvia Piantadosi, Gabriele Pace, Francesco Viola, Raffaele Marino, Pietro Amoriello, Federico Iuliano, Manuel Giordano, i chitarristi Gianfranco Scialla, Manuel Arganese, Giuseppe Buono, Paolo Ceccarelli, Gianfranco Razzano, Carmine Viscusi, Eleonora Stellato, Mario De Lucia, Antonio Ferrante, Alfonso Costetti, Simone De Pascalis, Vittorio Mignuolo, Stella D’Angelo, Gabriella Ruggiero, i violinisti Alessandro Mauro, Ye Jong Teng, Noemi Nuzzo, il clarinettista Antonio Piscitelli.

L’ampio programma comprende sia esecuzioni di brani di musica classica (Chopin, Mozart, Schubert, Bach, Verdi, Beethoven, e così via), sia evergreen della musica pop e rock (da Pino Daniele ai Nirvana, passando per Massimo Ranieri, Marco Mengoni, e molti altri ancora).

Gli allievi hanno usufruito della consulenza didattica dei Maestri Antonio Cariglia, Nicola D’Apice, Antonio Falzarano, Giampiero Franco, Anna Izzo, Luigi Riccio, Luigi Monterossi, Angela Musco, Pietro Sparago, Maura Minicozzi, Emanuele Gentile, sotto la direzione artistica del M° Anna Izzo.

“Per gli allievi e i docenti del ‘Mille e una nota’ il saggio di fine anno accademico rappresenta sempre un momento emozionante di sfida e misurazione del livello di preparazione, maturazione e consapevolezza raggiunto nel corso dell’anno. Il nostro obiettivo, infatti, è che la musica sia vissuta dai ragazzi come una preziosa occasione di crescita umana, culturale e civile all’insegna del benessere individuale e comune”, ha dichiarato, presentando il saggio, il M° Anna Izzo, direttore artistico dell’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota”.

Il saggio di fine anno sarà anche l’occasione per celebrare le tre allieve del “Mille e una nota” giunte alla finale del prestigioso Premio “Mia Martini” 2015: Giovanna Del Balzo, Virginia Valente e Giulia Cristaldi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 1 giorno fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 2 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 3 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 3 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 6 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content