fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La musica popolare tra tradizione e innovazione: a Frasso Telesino nasce il gruppo Evoé

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Frasso Telesino, con gli occhi rivolti a tutta la Campania, suonando tutti i Sud del mondo per poi veicolare il messaggio che la musica popolare ha insito nelle sue note, fino al Nord Italia. Questo, in breve, si potrebbe dire degli Evoè, gruppo di musica popolare che nasce nel beneventano con sonorità tipiche della propria terra.

Sei ragazzi, ognuno con la propria vita, con il loro lavoro, con i propri studi, che decidono di mettere la propria professionalità e – soprattutto – la propria passione per la tradizione, a disposizione di un progetto che nasce proprio come ogni gruppo musicale ma che sta diventando una vera e propria realtà concreta di studio etnico. Si, perché se è vero che gli Evoè portano in giro la musica del loro popolo, è anche vero che alle loro sonorità ci sono arrivati tramite un mix di stili che hanno portato suoni tradizionali e conosciuti, ad un livello di sound innovativo ed originale che non stravolge, però, l’origine viscerale che li contraddistingue.

Questo è stato possibile grazie anche all’unione di persone che hanno dato al progetto il proprio bagaglio emozionale e culturale. E così, la chitarra degli Evoè – Davide Zanfardino – che nelle sue corde ha il Jazz e il Blues, porta un po’ di sé nella musica popolare. Così anche Sara Iannucci – cantante – prende la sua voce e, prima di immergerla in pizziche e tammurriate, le fa fare un giro nel pop-rock. Genuini e tradizionali sono il tamburo e i tamburelli di Ennio di Maio che mai si sono distaccati da quello che la terra ha deciso essere il loro suono principale. Viaggiatrice, invece, è la fisarmonica di Paolo Tommaselli che dalle sue esperienze in Germania, Polonia e Francia è riuscito a ricavare l’atteggiamento giusto da inserire nel progetto Evoè. E finanche il violino di Luigi Paciello parte da giovanissimo a percorrere le strade della musica etnico-popolare. Ma non si può pensare a pizziche, tammurriate e tarantelle senza figurarsi davanti agli occhi mani e piedi in un tutt’uno con la musica.

Così la ballerina Chiara Rapuano, arriva a chiudere un cerchio che nella loro unione diventa pura armonia. Uniti per rendere omaggio alla propria terra, gli Evoè si offrono al pubblico in una serie di concerti ed eventi che li porta a condividere il palco anche con grandi nomi della musica, come Eugenio Bennato durante il Progetto Sud. Ma tante sono le date che li vedono impegnati quest’anno, tra le quali ricordiamo il 22 Giugno a Benevento per il Sannio Fest, il 27 Giugno a Faicchio in provincia di Benevento, ma soprattutto gli Evoè bissano a Cesenatico riproponendo – dal 9 al 14 Luglio 2015 – il tour che già nel 2014 ha avuto il successo che questi sei ragazzi meritano per la loro passione e la loro professionalità.

Ma tante altre sono le date che potete trovare consultando il sito www.evoepopolare.com, sempre aggiornato su eventi e progetti. Ancora un’estate in compagnia degli Evoè, ancora un’estate tutta da ballare!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content