fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prefetture, incontro tra Confartigianato e forze dell’ordine per prevenire le truffe agli anziani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Prefettura di Benevento, che ha aderito alla campagna promossa congiuntamente dal Ministero dell’Interno e da Confartigianato per la prevenzione delle truffe agli anziani, si è svolto nella mattinata odierna un incontro cui hanno preso parte oltre ai rappresentanti delle Forze dell’ordine anche le Associazioni dei pensionati della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Diffondere la conoscenza delle modalità più consuete con le quali vengono portate a termine le truffe e i comportamenti più adeguati per prevenirle e contrastarle è l’obiettivo della campagna e il tema sul quale si è incentrata la discussione, in occasione della quale è stato diffuso il materiale informativo realizzato da Confartigianato Anziani e Pensionati in collaborazione con le Forze dell’ordine.

“L’esperienza non chiude mai bottega”, ha dichiarato Lombardi, presidente di Confartigianato Imprese richiamando il motto dell’associazione che dedica un’attenzione e un impegno particolare alle persone anziane e in pensione, depositarie di valori e di competenze professionali insostituibili.

I dati rilevati dalla Prefettura evidenziano che nella provincia di Benevento il tasso della popolazione residente di età superiore ai sessantacinque anni è pari al 21,5% e che l’incidenza dei reati che colpisce gli ultrasessantacinquenni è del 16% delle vittime degli eventi denunciati.

In proposito è stato osservato che, tuttavia, frequentemente un malinteso senso di vergogna induce le vittime a non denunciare e, talvolta, persino a nascondere ai familiari gli episodi subiti, percepiti come indicatore di fragilità.

Le Associazioni dei pensionati delle forze di polizia hanno assicurato la propria partecipazione alla campagna informativa, affiancando le iniziative già avviate in città con poliziotti e carabinieri di quartiere e nella provincia dalle Stazioni dell’Arma che tengono riunioni presso i comuni e le parrocchie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 2 mesi fa

Contrasto truffe agli anziani, proseguono gli incontri formativi con i cittadini

redazione 3 mesi fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 3 mesi fa

“Fidarsi è bene… ma non di tutti”: al via a Benevento il ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 41 minuti fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 44 minuti fa

Gestione animali, Fontanella (Avs) dialoga con l’esperto Peretti alla libreria Masone

redazione 46 minuti fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 2 ore fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 3 ore fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content