fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La storia a lieto fine del cane Nerina: dall’abbandono in tangenziale alla nuova vita sotto un altare del Triggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era destinata a morire legata ad un guardrail lungo la tangenziale di Benevento. Ma il fato per Nerina, un meticcio di taglia piccola, aveva in serbo una sorpresa. Un incontro inaspettato con un giovane del capoluogo, Simone Carolla, che ha deciso di salvarla, accudirla e regalarle una nuova famiglia da amare.

Oggi Nerina vive in via San Filippo nei pressi dell’officina meccanica di Simone e di suo padre Franco. Lì i due hanno costruito una cuccia alla cagnolina sotto l’altare di un’edicola votiva in onore di San Nicola di Bari.

“Quando l’ho vista – ha raccontato il giovane Simone – mi sono fermato immediatamente, pensavo fosse morta ed invece fortunatamente era ancora in vita, ma provata per la lunga attesa e ferita a causa della corda che la imprigionava. Nerina era anche incinta, ma siamo riusciti a trovare delle famiglie amorevoli che ora si prendono cura dei cuccioli”.

A distanza di un anno Nerina è diventata la mascotte del quartiere. Tutti i residenti della zona le portano da mangiare e fanno la loro parte per accudirla. A regalarle le coccole, invece, ci pensano i bambini della vicina scuola di San Filippo Neri che la mattina, prima di andare in classe, non le negano mai una carezza affettuosa.

Una storia a lieto fine, quella di Nerina, ma che non deve far abbassare la guardia contro il fenomeno dell’abbandono dei cani. Una barbarie che si ripete ogni anno, soprattutto con l’arrivo dell’estate, e che richiede l’impegno di tutti per essere combattuta ed eliminata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content