fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea, presentato il progetto IAAS. Nardone: “Con la stevia sviluppo sostenibile e orientato al benessere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valutare come risponde in termini agronomici e produttivi la pianta della stevia sul territorio beneventano e casertano è uno degli obiettivi del progetto IAAS realizzato a partire da febbraio scorso dal Cnr Isafom, Futuridea, la seconda Università di Napoli, dall’azienda sannita Giangregorio storicamente produttrice di tabacco e l’azienda agricola Giasole del Basso Volturno e presentato oggi presso la sede di Futirdea a Piano Cappelle.

Una sinergia che va nella direzione di verificare le potenzialità di nuove colture alternative a quelle tradizionalmente allevate in Campania e la loro attrattività sul mercato grazie al contributo finanziario della misura 124 del Psr Campania 2007/2013.

In particolare per la stevia, che è una pianta originaria del Paraguay conosciuta e utilizzata da oltre 400 anni per i numerosi effetti salutistici e funzionali, si auspica un riscontro economico per i suoi derivati, lo stevioside e il rebaudioside, le uniche parti attualmente commerciabili in Europa, che hanno un potere dolcificante di circa 200 volte superiore allo zucchero utilizzabile anche dai diabetici e dai cardiopatici.

La pianta sudamericana è stato oggetto di ricerca anche da parte di altri enti e istituzioni come la Coldiretti Benevento capofila del progetto “Dolci di Stevia del Sannio”.

Un segnale questo, secondo il presidente di Futuridea, Carmine Nardone, che manifesta il forte interesse verso le potenzialità agronomiche e di mercato della specie vegetale ma anche la volontà a cambiare rotta nel campo dell’agricoltura.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content