fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

San Salvatore Telesino, bilancio positivo per “Versus Festival”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Versus Festival ha riscosso un notevole successo di pubblico, in particolare per l’evento di Vinicio Capossela abbiamo avuto tantissime richieste e prenotazioni. L’obiettivo di far conoscere il territorio e il paese è stato pienamente raggiunto, ma il pieno coinvolgimento dei giovani è stata senza dubbio la risposta più bella”.

E’ estremamente soddisfatto Fabio Romano, sindaco di San Salvatore Telesino, che ha assistito a una settimana piena di partecipazione, curiosità e voglia di fare all’Abbazia di San Salvatore. Un progetto assolutamente vincente che ha visto il suo culmine mercoledì 3 giugno, nella serata conclusiva, con la partecipazione speciale di Vinicio Capossela.

Versus – Festival internazionale del documentario di viaggio e del cammino, ideato da Tabula Rasa Eventi con il Comune di San Salvatore Telesino e il GAL Titerno, ha raggiunto un ottimo risultato per la partecipazione del pubblico – giovanile e non – durante gli eventi cinematografici e musicali ma anche ai vari workshop e percorsi naturalistici che hanno caratterizzato la manifestazione.

Felicissimi i vincitori del concorso: per la sezione Viaggio Doc Unlearning di Lucio Basadonne e Anna Pollio. Per la sezione Routes vincono a pari merito Destination De Dieu di Andrea Gadaleta Caldarola e Campi di grano di Stefano Blasi. Premio speciale Pier Paolo Pasolini a Valentina Zucco Pedicini per Dal profondo. Premio Cinema del Reale a Est Memoriale di Pier Paolo Patti e Ciro Vitale. Corto in classe vinto dalla III B scuola secondaria di primo grado di San Salvatore Telesino. Menzione speciale per In cammino, realizzato da Maria Pia Amoresano dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini, Circolo n. 87 Don Guanella di Napoli.

Emozionato e fiducioso il direttore artistico Armin Viglione: “Posso solo esprimere grande soddisfazione per questa prima edizione di Versus, che ha offerto, oltre al concorso cinematografico, un programma di eventi vario, ricco ed interessante.

Il grande impegno profuso per la sua realizzazione è stato premiato da un interesse vivissimo e da un apprezzamento generale, andati persino al di là delle nostre più rosee aspettative, da parte del pubblico, della critica, dei media, in Italia ed anche oltre confine. Un esito così lusinghiero, naturalmente, è frutto di un lavoro d’insieme, affiatato e colmo di passione sincera: i miei ringraziamenti vanno a Tabula Rasa, soggetto ideatore ed organizzatore di una rassegna così complessa e legittimamente ambiziosa, ai registi, agli attori, ai personaggi della cultura e dello spettacolo intervenuti, che hanno altamente nobilitato il livello culturale del festival, ai numerosissimi volontari, collaboratrici e collaboratori, adulti e ragazzi, che hanno dato un contributo fondamentale per la felice riuscita degli eventi.

Un grazie speciale va al pubblico che ha affollato le nostre giornate, riempiendo di vita e calore un ambiente, già di per sé straordinariamente affascinante, come l’antica Abbazia.

Tutto ciò non solo è motivo di grande soddisfazione, ma ci ispira molta fiducia per il futuro di Versus, che ha dimostrato come sia possibile armonizzare la valorizzazione del territorio di S. Salvatore, così ricco di tradizione e di storia, in prospettive di amplissimo respiro culturale, dalle dimensioni nazionali ed internazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 13 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 19 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content