fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Vincenzo De Luca governerà la Campania nel prossimo quinquennio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vincenzo De Luca è il nuovo presidente della Regione Campania. Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a ottenere un risultato che durante la sua prima conferenza stampa da governatore ha definito straordinario, De Luca ha dichiarato di mantenere la parola per gli impegni presi con gli elettori e i cittadini durante la campagna elettorale. Nessun passaggio sul nodo della sospensione previsto dalla Legge Severino.

Prima di tutto nominerà a breve la giunta che “sarà – ha detto – all’insegna delle competenze” e si è dato un tempo massimo di tre anni per far uscire dall’emergenza economica e sociale la Campania. Tra le priorità da realizzare immediatamente: la stabilizzazione dei precari della sanità pubblica, dei consorzi, dei forestali, la soluzione sulla terra dei fuochi e l’approvazione di un piano sicurezza e di un quadro programmatico per gli investimenti industriali attraverso un incontro con Governo nazionale e istituzioni.

“Subito – ha detto – un incontro col presidente del Consiglio”. E poi sburocratizzazione e rapidità nell’approvazione del Por Campania, del PSR, del piano ospedaliero e l’istituzione di una fondo per i disabili e gli anziani, “un capitolo, quest’ultimo – ha precisato- che non dovrà mai essere soggetto a tagli”.

“Non faremo leggi a tavolino – ha evidenziato – ma in base alle esigenze e alle esperienze sul campo degli operatori economici”. “Parte questa grande sfida – ha aggiunto- all’insegna della concretezza, della trasparenza degli atti amministrativi, della legalità ma anche della semplicità e dell’umiltà per dare vita a una nuova stagione politica con l’ambizione di porre termine all’abitudine superficiale, scorretta e infame di associare l’immagine della Campania alla criminalità.”

Una vittoria, quella di De Luca, che egli stesso ha definito come espressione di fiducia nel suo programma e di valutazione critica sulla scorsa amministrazione targata Caldoro.

Grande consenso a De Luca anche nel Sannio dove Erasmo Mortaruolo, sostenuto dal sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Del Basso De Caro, ha ottenuto il maggior numero di voti.

Meno bene per l’altra candidata e consigliera uscente Giulia Abbate. Forse è un dato, questo, che sconta la cosiddetta solitudine che la stessa Abbate ha dichiarato di aver provato durante la campagna elettorale.

Ma non è da escludere che il Pd con i due candidati avrebbe potuto ottenere di più senza la dispersione di voti causata dalla lista “De Luca Presidente”, con in testa Lucio Lonardo la cui candidatura è stata avallata proprio dal primo cittadino di Benevento, Fausto Pepe.

Il centrosinistra a Benevento, in particolare, ha pagato un prezzo alto per la divisione interna al partito democratico in città dove il partito vincente è risultato il Movimento Cinquestelle con il 27,61%. Il Pd, invece, da solo ha ottenuto il 19,59% dei voti mentre la lista “De Luca Presidente” il 13,84%.

Nel Sannio i grillini sono risultati terzi con in testa la candidata a presidente Valeria Ciarambino e con una forte preferenza al candidato Pasquale Maglione.

Nell’area di centrodestra, anch’essa frammentata, il candidato che ha ottenuto il maggior numero di consensi nella circoscrizione Sannio è stata Sandra Lonardo Mastella, che ha portato Forza Italia ad essere il partito più votato all’interno della coalizione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content