fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Lo sviluppo e le prospettive del settore agroalimentare: ad Expo Sannio i produttori incontrano gli esperti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Programmazione 2014-2020: sfide e prospettive per l’agroalimentare del Sannio”. E’ stato questo il convegno che ha aperto la seconda giornata di “Expo Sannio”, la tre giorni dedicata alla qualità dei prodotti del territorio. La kermesse, focalizzata sulle eccellenze delle aree interne della Campania, rappresenta un momento importante di incontro tra i produttori e i buyers provenienti dall’estero.

Una valorizzazione del sistema Sannio fortemente voluta dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Benevento in collaborazione con numerosi partner istituzionali e del mondo dell’associazionismo. “L’obiettivo – ha commentato Dino Scanavino, presidente nazionale della Cia – è quello di promuovere il settore agroalimentare perché siamo conviti che possa essere un volano di sviluppo per l’intera Campania”.

La manifestazione sannita si inserisce perfettamente all’interno del programma di crescita proposto dalla Cia per tutte le eccellenze del Made in Italy. “Produrre bene e conquistare i marcati esteri – ha concluso Scanavino – è il traguardo della nostra politica di sviluppo e “Expo Sannio” va proprio in questa direzione”.

Oltre ai workshop per gli addetti del settore, a Palazzo Paolo V sono proseguiti anche gli incontri negli spazi espositivi destinati alle aziende. La manifestazione proseguirà domani a Fragneto Monforte, dove si svolgerà un seminario sul tema delle “Opportunità di sviluppo del Sannio e delle sue imprese” insieme alla spring edition del Festival Internazionale delle Mongolfiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Alberto Tranfa 6 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 11 mesi fa

Festival del Pomodoro, un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante: evento a Benevento

redazione 1 anno fa

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: ‘No ad apertura cava di Durazzano, sarebbe ferita per territorio’

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 15 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 18 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 41 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 15 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 18 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content