fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Faicchio un museo su personaggi illustri e storia locale: sorgerà nell’ex Fondazione Pascale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex Fondazione Pascale di Faicchio ospiterà un museo da 4 sale per promuovere la conoscenza della storia locale, dal periodo sannita-romano fino alla II Guerra Mondiale. A deciderlo è stata l’amministrazione comunale, giuidata dal sindaco Nino Lombardi, con una delibera di giunta del 6 maggio scorso.

Il museo si chiamerà “Il Tempo e la Memoria” e si pone l’obiettivo di divulgare e far conoscere le opere degli uomini illustri di Faicchio. Non solo: tramite fonti scritte e foto, vuole mostrare la realtà del territorio dai primi insediamenti alla battaglia del 1943.

Secondo quanto stabilisce l’atto d’indirizzo, la struttura di corso Umberto I avrà un ingresso con l’esposizione di pannelli esplicativi riguardante i siti di interesse archeologico (Acquedotto romano, mura poligonali sannite, cripto-portici) ed opere architettoniche di interesse religioso.

Le sale saranno suddivise per aree tematiche e temporali: nella prima “Faicchio e i suoi personaggi illustri” con immagini, pannelli e biografie a muro dei personaggi di questa terra e video-proiezione dedicata alla storia, alle scoperte ed ai successi di questi ultimi. Nella seconda sala si viaggerà dal Regno di Napoli al Regno d’Italia con pannelli esplicativi a muro dedicati alla ricostruzione del contesto sociale, culturale e politico del periodo, integrati con l’esposizione di documenti cartacei atti a ripercorrere le vicende del periodo borbonico e post-unitario, con specifici riferimenti al brigantaggio faicchiano; nella terza Dalla Belle Époque alla Grande Guerra: pannelli esplicativi a muro supportati da materiale fotografico e cartaceo, con particolare attenzione ai protagonisti locali del primo conflitto mondiale; Infine, un locale dedicato all’ottobre “43”, alla seconda guerra mondiale, con pannelli esplicativi a muro dedicati alle fasi della battaglia (13-14-15 ottobre 1943) e ai protagonisti del conflitto.

L’allestimento dell’area sarà completato dall’esposizione di residuati bellici, armi, uniformi degli eserciti belligeranti, fonti scritte e materiale fotografico d’epoca.

Secondo quanto si legge, il museo si rivolgerà a visitatori di ogni età, con una strategia di comunicazione semplice ed intuitiva, adatta quindi anche a scolaresche e gruppi organizzati. “Educare divertendo ed apprendere facilmente” saranno alla base della strategia di comunicazione e di marketing che verrà adottata dal museo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 1 settimana fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 2 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

redazione 41 minuti fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

redazione 3 ore fa

Legge sulle aree protette, Mortaruolo: “La Campania all’avanguardia, ora più competenze e risorse certe”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Primo piano

redazione 24 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 4 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 4 ore fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content