fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La corale polifonica di Melizzano ad Assisi per cantare nella basilica di San Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cantare nella basilica inferiore del santo poverello di Assisi è stata un’esperienza fantastica”. Una domenica di aprile che verrà ricordata come una giornata speciale per la corale polifonica “SS. Apostoli Pietro e Paolo” di Melizzano. Il gruppo canoro ha avuto infatti l’onore di animare una cerimonia liturgica nella basilica papale di San Francesco.

Così il presidente della corale, Vittorino Viscosi, descrive la soddisfazione dei membri, dei fedeli, amici e parenti aggregatisi alla trasferta umbra: “Abbiamo vissuto una esperienza gioiosa e pacificatrice, serena e ricca di emozioni, spiritualmente sentita, al punto che qualche curioso ha pensato di unirsi al nostro coro. Alzare lo sguardo agli affreschi allegorici francescani di Giotto per farsi trasportare da una forza interiore è stato intenso, magico, quasi commovente. Pregare cantando sulle spoglie di San Francesco ha donato a tutti noi momenti di serenità pura.

Quando il maestro accompagnatore Massimo D’Orsi ha suonato le prime note di “Acclamate il Signore” un brivido ci ha attraversato tutto il corpo, era il preludio ad un concerto di sensazioni piacevolissime che la corale stava per vivere di lì a poco. Grazie al maestro Alessandro Fusco che, dirigendo magistralmente, è riuscito a toccare il cuore di tutti i coristi, abbiamo superato i primi attimi di tensione per poi aprirci in una esplosione di dolci note che hanno cullato il popolo di Dio presente in Basilica”.

Dopo il concerto sono arrivate parole di elogio dal padre cappellano Giuseppe Macrino, responsabile francescano della basilica inferiore, che ha donato un attestato al coro di Melizzano. 

La corale, che unisce amici di diversi comuni della Valle Telesina, diventa sempre più una realtà bella e concreta che mira a crescere ancora sfruttando la passione per il canto,  l’impegno e l’abnegazione dei maestri Fusco e D’Orsi e, non per ultimo, l’aiuto celeste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 giorni fa

La lettera: “Melizzanesi sospesi…per un filo d’acqua”

redazione 2 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 6 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 44 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 1 ora fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 2 ore fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 44 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 1 ora fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 3 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.