Scuola
La Scuola Primaria “Pacevecchia” dell’istituto “F. Torre” incontra i futuri fisioterapisti dell’università “Federico II”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto in mattinata, nella suggestiva cornice di Villa Dei Papi, un percorso di educazione motoria che ha visto come protagonisti gli alunni delle classi II B e III B della Scuola Primaria “Pacevecchia” e alcuni studenti della Facoltà di Fisioterapia dell’Asl di Benevento, guidati dalla docente Brankika Pavic.
Nell’ambito del Progetto “Crescere Felix”, Superfisio e Mal di schiena hanno insegnato ai giovani scolari in maniera divertente, come combattere le cattive posture e gli errori nei quali spesso imbattono adulti e bambini: come indossare correttamente lo zaino, come si sta seduti in classe, gli esercizi da fare tra una lezione e l’altra per allentare le tensioni muscolari, le giuste tecniche respiratorie.
In seguito, gli alunni, accompagnati dalle loro insegnanti Anna Toro e Maria Francesca Izzo, hanno proseguito la loro lezione negli incantevoli giardini di Villa dei Papi. Non sono mancati giochi e percorsi ginnici, abilmente organizzati dagli studenti universitari e dalla loro prof. Brankika Pavic, che hanno riscosso grande successo tra i bambini.
A conclusione del corso, i bambini della scuola Pacevecchia hanno ringraziato Superfisio e i suoi bravissimi collaboratori per le preziose regole acquisite durante la lezione.