fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

All’Unifortunato la giovane imprenditoria del Sud sfida la crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento, ha ospitato la prima Giornata della Giovane Imprenditoria del Sud Italia, ideata ed organizzata in collaborazione con Historica edizioni e Confidustria Benevento.

Un’intera giornata caratterizzata da Workshop, incontri, laboratori e confronti con giovani esperti ed imprenditori per conoscere più da vicino il mondo delle startup e delle giovani imprese di successo, con un’attenzione specifica al Sud Italia.

Ad impreziosire l’importante evento, per la prima volta realizzato in Italia, la presenza dei giovani dell’Università Bocconi di Milano che guidano JEME, la prima e più importante Junior Enterprise universitaria, e Roberto Esposito, fondatore di DeRev una piattaforma che offre gli strumenti per trasformare un’idea valida in un progetto reale. Entrato nel Guinness World Record per aver dato origine al post più commentato su Facebook.

Grande interesse ha riscosso la tavola rotonda alla quale hanno preso parte anche Giuseppe Naccarato, ideatore della start-up dell’anno 2014 Viaggiart e Antonio Rummo, direttore marketing della Rummo spa. Soddisfazione per l’ottima organizzazione è stata espressa dal Prof. Emiliano Marchisio docente di Diritto Commerciale all’Unifortunato.

L’iniziativa bene si inserisce nel progetto dell’Unifortunato basato sul dialogo tra Imprese – Territorio e la stessa Università. Gli interventi da parte dei relatori – ha proseguito il prof. Emiliano Marchisio – tutti autorevoli, hanno catturato l’interesse dei presenti che auspicabilmente stimoleranno nuove idee ed iniziative di start-up.

“Il tema delle giovani imprese – per Pasquale Lampugnale Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento – è complesso e delicato in un momento di approfondimento della giovane imprenditoria del Sud significa non solo incentivare la nascita di imprese ma anche analizzare le motivazioni che determinano lo sviluppo di questa ‘nuova’ forma di imprenditorialità.

Le start up innovative in Italia a fine dicembre 2014 erano 3179 ed impiegavano oltre 15.000 lavoratori, oltre il 20% in più di quelli del dato di settembre dello stesso anno. Si tratta di dati che fanno riflettere sull’importanza che questa fetta di economia sta acquisendo per il Paese. Tuttavia nella nostra Provincia e nella nostra Regione è ancora poco diffuso il fenomeno delle start up.

Le motivazioni? Burocrazia, pressione fiscale, mancanza di servizi e soprattutto assenza di un vero e proprio network. Grazie all’iniziativa dell’Unifortunato di Benevento, realizzata attraverso workshop e approfondimenti – ha concluso il Presidente Pasquale Lampugnale – abbiamo inteso sviluppare una comunità nella quale i giovani potranno dare spazio ad idee creative ed originali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 3 mesi fa

A Benevento la tappa campana di mini-impresa con la semifinale dei Campionati Imprenditoriali

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 30 minuti fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 1 ora fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 30 minuti fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 1 ora fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.