Sindacati
Sannio e aree interne, la Fsi incontra il sottosegretario sannita Del Basso De Caro

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la sede della Segreteria Territoriale Sannio e Irpinia, in Via Carlo Pisacane, a Benevento, si è svolto un incontro fra i dirigenti sanniti e irpini dell’FSI e il Sottosegretario allo Sviluppo e alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro.
Al centro del dibattito, il Sannio e le comunità delle aree interne, tema che sta a cuore a tutti i presenti in questo particolare momento storico. L’FSI è un sindacato indipendente ma non per questo disdegna rapportarsi sinergicamente con i massimi rappresentanti istituzionali, al fine di creare nuove opportunità per il nostro martoriato territorio.
Del Basso De Caro, sannita d.o.c., – scrive la nota della Fsi – è reduce da un bel successo sul piano personale. Nell’ambito dell’approvazione del DEF, egli ha portato in dote l’approvazione e lo sblocco dei fondi di “Cantieri in Comune”, nell’ambito dei quali sono stati finanziati ben 5milioni 600mila euro per lavori pubblici nel Sannio.
L’On. De Caro – continua la nota a firma del segretario Giovanni Tommaselli – è figlio illustre del Sannio e, da sempre, si è battuto e si batte, in tutte le sedi ove è stato presente, per la sua terra. La sua presenza oggi con i dirigenti dell’FSI significa che egli è particolarmente attento alle dinamiche del lavoro della nostra provincia e alla forte rappresentatività che l’FSI Sannio Irpinia ha ottenuto ultimamente.
Infatti, il Sottosegretario alle Infrastrutture si è complimentato con Giovanni Tommaselli e i suoi dirigenti per l’eccezionale risultato raggiunto alle recenti elezioni RSU di marzo. Tale vittoria, assai significativa, è, secondo lui, frutto di un lavoro meticoloso e di un approccio metodico innovativo. L’FSI, ha continuato l’On. De Caro, è un interlocutore che si pone, nei confronti del Governo, con una visione aperta e senza steccati ideologici.
Giovanni Tommaselli ha, infatti, messo in luce al sottosegretario il fatto che l’FSI è al lavoro per radicarsi ulteriormente, quale rappresentanza sindacale, in molti settori, pubblici e privati, partendo dal presupposto che per contare di più occorre essere non solo presenti ma anche portare al tavolo delle trattative soluzioni concrete, tese a salvaguardare non solo gli attuali livelli occupazionali ma, soprattutto, creare le condizioni per un’ulteriore aumento degli stessi.
In perfetta sintonia con tale visione – sottolinea il comunicato – si trova l’On. De Caro il quale ritiene che, senza investimenti produttivi, anche pubblici, volti a migliorare ed incrementare il livello infrastrutturale, nessuno sviluppo è possibile. Per questo, sempre secondo la visione del Sottosegretario, serve operare sinergicamente con tutti gli operatori (Pubblica Amministrazione, Impresa e Lavoratori) e serve, da parte dei rappresentanti della Politica, aprirsi al confronto con quelle forze sociali e sindacali che guardano al futuro, prendono atto dei cambiamenti strutturali della società e cercano di portare nuovo benessere.
Il Sottosegretario si è detto disponibile a collaborare con l’FSI nell’immediato futuro per il bene comune che passa attraverso il confronto e il dialogo continuo e costante con persone che hanno idee e buoni propositi per risollevare il nostro Sannio, la nostra terra che ha bisogno di attenzione e, soprattutto, di soluzioni ai suoi problemi.
L’auspicio dell’On. Del Basso De Caro – conclude la nota – è che l’FSI voglia attestarsi come interlocutore privilegiato con le Istituzioni e chi le rappresenta, cercando di dare voce non solo, come è giusto che sia, ai lavoratori iscritti e alle loro famiglie, ma anche a quelle persone che sono alla ricerca di opportunità lavorative.