fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio e Confindustria insieme per l’innovazione. Al via il IX Premio Best Practices

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sannio è il territorio da cui proviene il maggior numero di idee imprenditoriali innovative”. Lo ha detto il presidente del gruppo Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Salerno, Giuseppe De Nicola, che è anche l’ideatore del “Premio Best Practices per l’Innovazione”, promosso nel 2006 proprio da Confindustria Salerno in collaborazione con importanti operatori del settore tecnologico e finanziario e che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione di processo e di prodotto e la competitività.

L’iniziativa, che si rivolge soprattutto alle aziende di servizi, alle imprese manifatturiere e alle startup è giunta alla nona edizione ed è stata presentata oggi a Benevento presso la sala Guerrazzi dell’Unisannio.

“Il premio ha intercettato nel corso del tempo tre milioni di euro di investimenti già avviati e non prevede benefici in denaro ma opportunità di visibilità sui mercati internazionali e la conseguente potenzialità di finanziamento di grandi gruppi economici, come Telecom, Banca Sella, CEO Knowledge for Business Srl ”. – ha evidenziato De Nicola.

“L’innovazione rappresenta un elemento fondamentale per dare una svolta anche all’attuale tendenza regressiva dell’occupazione”. Ne è sicura la presidente della sezione ICT di Confindustria Benevento, Angela Rinaldi che, nel sottolineare che “l’Europa è l’area che esprime il più alto tasso di innovazione anche in questo momento di crisi”, ha precisato che “diventa di estrema importanza la collaborazione attiva tra mondo imprenditoriale e mondo universitario per realizzare innovazione e trasferimento tecnologico”.

Ed è proprio nello scambio tra saperi appresi e l’applicazione concreta della ricerca universitaria alle imprese il fulcro dell’innovazione e della competitività orientata alla qualità. Ad evidenziarlo, durante il suo intervento il coordinatore scientifico del premio Gerardo Canfora, ordinario di ingegneria del Software all’Unisannio.

Un ateneo, secondo il Pro Rettore Massimo Squillante, che si è già distinto numerose volte per la capacità di creare una rete tra formazione e imprese nel campo dell’innovazione.

La premiazione avverrà a Salerno il 10 e l’11 giugno prossimo.

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Buone pratiche di eccellenza: selezionato l’I.C. Montalcini di San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

Christian Frattasi 2 settimane fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 3 settimane fa

“Cittadini come sensori”: a Sant’Agata de’ Goti un progetto innovativo di monitoraggio ambientale

Dall'autore

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 1 ora fa

Provincia, Iachetta (FI): “Perdita di controllo del Presidente denota debolezza politica. Grazie a quanti mi hanno espresso vicinanza”

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, la scuola in visita ai carabinieri. Incontri anche a San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti

redazione 4 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 4 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 20 marzo 2025

redazione 19 ore fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content