fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, al via il corso di formazione imprenditoriale Start Cup Academy 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 15 aprile 2015 inizieranno, presso la sala Rossa del Rettorato dell’Università del Sannio in Piazza Guerrazzi, i corsi di formazione imprenditoriale rivolti a studenti, laureati, ricercatori e professionisti, nell’ambito delle attività di terza missione promosse dall’Università degli Studi del Sannio.

Il corso START CUP ACADEMY 2015, a cadenza settimanale, interamente gratuito e aperto non solo al mondo accademico, costituisce un importante momento di supporto per la Start Cup Campania, il premio per l’innovazione promosso dalle sette Università campane​, c​​he anche quest’anno​,​ alla sua sesta edizione, mette in competizione i gruppi di ricercatori, studenti, laureati che, entro il 26 aprile 2015, presentino nuove idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l’innovazione con l’obbiettivo di promuovere la nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Quest’anno​,​ la ​terza edizione della ​START CUP ACADEMY 2015, prevedendo un budget dedicato di 1000 euro, al termine del corso​,​ premierà con un riconoscimento in denaro gli studenti Unisannio che avranno avuto le migliori idee di business.

L’anno scorso l’iniziativa ha visto la partecipazione di più di 20 partecipanti provenienti da percorsi formativi e professioni diversi.

Gli otto seminari del ciclo saranno tenuti da docenti dell’Ateneo e tecnici d​i​ settore. Nel primo incontro “Business models: miti e realtà”, la professoressa Olimpia Meglio illustrerà l’importanza di un modello di business vincente nelle Start-up imprenditoriali.
Il calendario degli incontri successivi, che tratteranno i temi del venture capital, della redazione del business plan, della valutazione delle idee imprenditoriali, sarà a breve comunicato agli studenti e pubblicato sulla pagina web del portale istituzionale.

Durante il primo incontro sarà invitato a rendere una testimonianza il gruppo di studenti Unisannio che ha vinto la Start-Cup Campania 2014, con il progetto Class-it, una applicazione mobile finalizzata alla semplificazione delle operazioni di studio da parte degli studenti.

“Un’esperienza molto formativa – ha dichiarato Alina Gnerre, studentessa al terzo anno di Ingegneria Informatica a Unisannio e coideatrice del progetto – in cui abbiamo dimostrato come la voglia di cambiare le cose e la disponibilità di mettersi in gioco siano le condizioni necessarie per ottenere risultati positivi.

La Start Cup – ha concluso – ci ha permesso inoltre di fare rete, di conoscere altre realtà del mondo imprenditoriale e di partecipare come ospiti a eventi importanti come il Premio Nazionale dell’Innovazione di Sassari”.​

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 23 minuti fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 58 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content