fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia Film Festival, proclamati i vincitori dell’edizione 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ArTelesia Film Festival ha proclamato i nomi dei vincitori dell’edizione 2015, dopo le operazioni di conteggio dei voti espressi dagli oltre 3500 studenti delle giurie studenti di Telese, Cerreto, Benevento, Napoli, Meta di Sorrento.

I cortometraggi della sezione filmaker restano, comunque, in concorso per l’evento conclusivo dell’ArtTelesia Film Festival 2015, prevista per il prossimo mese di luglio, quando verranno premiati anche i film e le sceneggiature per cortometraggi e lungometraggi vincitori del concorso.

Diverse le sezioni in gara che hanno ottenuto il riconoscimento dall’organizzazione dell’evento.

Per la sezione scuola primaria e secondaria di primo grado “Bianca e i colori” – I.C. “Perone Levi” di Bari;

Per la sezione filmaker (voto giuria scuola primaria e secondaria di Primo grado) “The present” di Jacob Frey – Ludwigsburg – Germania;

Per la sezione scuola secondaria di Secondo grado “Like me” – Istituto Massimo di Roma;

Per la sezione filmaker (voto giuria scuola secondaria di Secondo grado e Università) “Papa dans maman” di Fabrice Bracq – Le Plessis – Francia;

Numerosi i vincitori del “Premio scuole Sannio”, finalizzato ad incentivare la sperimentazione cinematografica nelle scuole sannite anche attraverso il coinvolgimento di veri esperti del settore per dare carattere di professionalità ai soggetti e alle sceneggiature concepiti da alunni e docenti.

Ad attribuirsi il merito sono stati:

“Le convulsioni sintattiche” – Liceo Scientifico “G. Rummo” – Benevento

“Tecnologia vs amicizia” – I.C. “Luigi Vanvitelli – Airola

“Trappola in rete” – I.C. “G. Moscati” – Benevento

“Osservando San Lorenzello” – I.C. “A. Mazzarella” – S. Lorenzello

“La mia storia” – I.C. San Filippo – Benevento

Menzione speciale a “Alzati! Reagisci al bullismo omofobo” di A.Kelleher – A. Rodgers – Dublino

La giuria tecnica si riserva di attribuire ulteriori premi e riconoscimenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content