fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Barriere architettoniche e parcheggi selvaggi sugli stalli per disabili: ItaliAccessibile chiede controlli e rispetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Provare a rendere la città più accessibile eliminando le barriere architettoniche presenti, ma anche rispettando gli stalli di sosta riservati ai diversamente abili e facendo crescere il senso civico dei beneventani. Questo l’obiettivo di Pierpaolo Capozzi, presidente di ItaliAccessibile, che dopo aver segnalato a Ntr24 il problema del parcheggio selvaggio e dell’inciviltà di alcuni cittadini, si è recato a Palazzo Mosti per incontrare i rappresentanti istituzionali.

Durante il colloquio con gli assessori comunali alla Mobilità e alla Cultura, Maria Iele e Raffaele Del Vecchio, Capozzi ha esposto le varie difficoltà che un disabile incontra girando per Benevento: dalla presenza delle barriere architettoniche fino all’assenza di pedane che facilitano la mobilità nei luoghi di interesse.

Dulcis in fundo la mancanza di rispetto che alcuni automobilisti hanno nell’occupare i posti auto riservati ai disabili. “I problemi della città per noi disabili sono molti – ha spiegato Pierpaolo Capozzi – e l’amministrazione comunale deve aiutarci a migliorare le cose”.

ItaliAccessibile, sempre attiva nel difendere i diritti della categoria, ha, anche, reso noto ai rappresentati di Palazzo Mosti della nascita del “Manifesto di Matera sull’accessibilità universale”, siglato da diverse associazioni di disabili sia italiane che europee, con l’invito ad adottarla anche nel capoluogo sannita.

“Dobbiamo essere una città in grado di rispettare i bisogni di ogni singolo cittadino – ha spiegato il presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune, Francesco Zoino, presente all’incontro –. Ma dobbiamo anche essere capaci di individuare e punire coloro che non seguono le norme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content