fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Telese Terme il focus territoriale del PD sulla filiera vitivinicola e olivicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serie di focus che si concluderanno il 10 aprile con la convention regionale alla presenza del ministro Martina. Terra buona e di eccellenze. E’ questo il percorso che il Partito Democratico della Campania dedica al confronto con gli operatori e le organizzazioni del sistema agroalimentare campano in vista di una convention regionale che si concluderà con l’intervento del ministro Martina.

Rappresentanti istituzionali, militanti, cittadini si incontreranno nel corso dei focus territoriali organizzati su tutto il territorio campano. Tappe sono previste dal 26 marzo a Eboli sulla filiera dell’ortofrutta; a seguire Santa Maria la Fossa il 27 sulla filiera del latte, a Taurasi il 28 marzo sull’enogastronomia di qualità e ancora a Telese Terme il 31 marzo (alle ore 18 presso la Sala Goccioloni) sulla filiera vitivinicola e olivicola e a Calitri il primo aprile sul sistema territorio e le politiche per la difesa e bonifica forestale per concludersi il 2 aprile a Marigliano con il sistema delle filiere produttive e di trasformazione per i mercati interni ed esteri.

“Tante iniziative che coinvolgeranno il nostro territorio, le federazioni provinciali e che si concluderanno con una grande convention regionale con il ministro dell’Agricoltura. Una opportunità di valorizzazione dei prodotti che sono il vero valore aggiunto della Campania che in tanti posti è ancora felix e rappresenta la nostra capacità di buone attività economiche e di presidio ambientale del territorio”. Lo hanno dichiarato il segretario regionale del Pd Assunta Tartaglione e Corrado Martinangelo.

Mentre il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano ha affermato che “Il Focus sarà l’occasione per ribadire che Telese Terme e l’intera Valle Telesina è terra di eccellenza e alta qualità nel campo agroalimentare. Dobbiamo valorizzare al meglio le nostre colture, le nostre produzioni, le nostre tradizioni enogastronomiche per fare in modo che i nostri giovani guardino con entusiasmo al mondo agricolo e ai suoi valori.

Tanti sono gli imprenditori e i giovani che nel nostro territorio hanno deciso di riscoprire gli antichi mestieri dell’agricoltura e dell’allevamento, unendo tradizione e innovazione, lavoro e rispetto dell’ambiente. Dobbiamo lavorare – ha concluso Carofano – anche per far sì che i turisti, in questo anno straordinario di Expo, si guardino attorno, conoscano i prodotti e le bellezze straordinarie della nostra terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 5 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content