fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elettrodotto Terna, la Lipu di Benevento scrive ai Ministeri dell’Ambiente e della Salute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione Lipu di Benevento ha inviato al Ministro dell’Ambiente e a quello della Salute una missiva con la richiesta di verificare il rispetto delle norme vigenti per quanto riguarda le emissioni elettromagnetiche dell’elettrodotto Benevento Nord- Benevento ΙΙ/ Avellino, il cui interramento è previsto in parte sotto la pista ciclopedonale che da contrada Pantano giunge sino all’ex stazione di Vitulano/Foglianise.

La missiva, che comprende anche una dichiarazione del delegato provinciale della Lipu, Marcello Stefanucci, sulle attività didattiche dell’associazione lungo la pista ciclopedonale e nell’Oasi di protezione della fauna che la circonda, oltre a diversi documenti riguardanti l’Oasi e la sua frequentazione da parte delle scolaresche e degli attivisti della Lipu, è stata inviata precedentemente all’incontro tenutosi al Comune di Benevento mercoledì scorso. Nell’incontro, al quale non è stata invitata la LIPU, i rappresentanti della Terna S.p.A. hanno dichiarato, da quanto si è appreso sulla stampa, che presenteranno un nuovo progetto che azzererà al suolo le emissioni elettromagnetiche.

La Lipu beneventana apprende con piacere questa intenzione e, in attesta della presentazione del nuovo progetto modificato, si aspetta che anche le opere già realizzate vengano adeguate al nuovo progetto per far sì che ci sia un reale azzeramento delle emissioni elettromagnetiche lungo tutto il percorso del cavidotto.

Gli attivisti della Lipu beneventana, contemporaneamente, si aspettano anche che i rappresentanti della Terna mutino la loro visione dell’ambiente in cui vanno ad operare e che considerino la pista ciclopedonale in maniera diversa da quanto hanno fatto sino ad ora con gli atti ufficiali, come dimostra ad esempio quanto sostenuto davanti al T.A.R. Lazio quando hanno impugnato l’ordinanza sindacale di sospensione dei lavori.

A questo proposito Giovanni Picone, responsabile del Settore Ambiente e Salute della Sezione Lipu di Benevento oltre ad essere un abitante della zona, dichiara: E’ sconcertante che un colosso della trasmissione di energia elettrica come Terna S.p.A veda la pista ciclopedonale come un luogo di mero transito. Un errore da parte di Terna che rischia di ripercuotersi sulla salute pubblica, in quanto la pista ciclopedonale “Paesaggi Sanniti” (c.da Pantano – ex stazione Vitulano/Foglianise) rientra a pieno titolo nelle aree ricreative, visto che è frequentata da numerose famiglie con bambini, e quindi va applicata la fascia di rispetto dei 3µT, come previsto dal D.P.C.M 8 Luglio 2003.

Inoltre la LIPU svolge sulla pista attività didattiche con le scolaresche trattenendosi spesso per un tempo superiore alle quattro ore. A causa dell’alto livello di induzione magnetica cavidotti progettati senza tenere conto di tali realtà ambientali e sociali, rischiano di danneggiare non solo la salute degli attivisti della LIPU, impegnati da diversi anni nel monitoraggio e nella tutela dell’avifauna presente nella zona, ma anche quella di tutti i cittadini di Benevento e provincia che usufruiscono della suddetta pista, per questo si spera in un intervento dei competenti Ministeri.”

La Lipu beneventana si aspetta quindi di essere invitata dal Comune al prossimo incontro con la Terna in modo da far presente ai tecnici della Terna quanto d’importante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, oltre che da quello sociale, conservano quelle zone.

Intanto la ditta che lavora per Terna S.p.A., nell’ultimo scorcio lavorativo della settimana appena passata, ha scaricato il materiale da utilizzare per la costruzione del cavidotto, è quindi presumibile che già dall’inizio della settimana entrante i lavori riprenderanno sulla pista ciclopedonale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

redazione 3 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 4 mesi fa

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi: tra i progetti il tratto Telese-Amorosi

redazione 7 mesi fa

Terna, autorizzato progetto di alimentazione della linea ferroviaria AV/AC “Napoli – Bari” in Valle Telesina

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content