fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Venerdì occhi verso il cielo anche a Benevento per l’eclissi di sole che dà il benvenuto alla primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, si verificherà un’eclisse di Sole visibile dall’Europa, dal Nord-Africa e dal Nord-Asia.

L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto da Antonio Pepe, con il patrocinio del Comune di Benevento, organizzerà, presso l’area pedonale antistante la Camera di Commercio, delle postazioni osservative dotate di telescopi solari al fine di permettere ai cittadini e alle scolaresche la visione diretta dell’evento.

La Luna ‘passeggerà’ davanti al disco solare dalle ore 9,25 circa, fino alle 11,43, con il massimo dell’oscuramento che avverrà intorno alle 10,30.

L’eclisse sarà totale per chi osserverà dalle Isole Svalbard e dalle Isole Faeroer, mentre dalla nostra latitudine si assisterà ad un’eclisse parziale, con un oscuramento del Sole di circa il 60%.

A chi vorrà seguire l’evento si ricorda che non dovrà assolutamente osservare ad occhio nudo o con binocoli, macchine fotografiche, telecamere, ecc. senza appositi filtri di protezione. Attenzione agli schermi per saldatori: il loro indice di protezione dev’essere 14; non usare mai quelli con indice di protezione minore di 14. Presso negozi specializzati si possono trovare specifici filtri e gli occhialini per eclissi; nel caso non siano reperibili si può telefonare all’Osservatorio Astronomico al numero 339/4928929.

Le prossime eclissi parziali di Sole visibili dall’Italia si verificheranno il 21 giugno 2020 ed il 10 giugno 2021, ma saranno di modesta entità e visibili solo da alcune zone; per quella più rilevante bisognerà aspettare il 25 ottobre 2022, mentre per un’eclisse “italiana” di tipo totale bisognerà raggiungere Lampedusa nel 2027 oppure il Friuli Venezia Giulia e il Trentino nel 2081.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Cometa Tsuchinshan-ATLAS: appuntamento il 16 e 18 ottobre con l’Osservatorio Astronomico del Sannio per un’incredibile esperienza astronomica

redazione 1 anno fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

ntr24admin 3 anni fa

A Benevento curiosità e stupore per lo spettacolo del Sole con l’eclissi parziale

ntr24admin 3 anni fa

Benevento, il 25 ottobre in centro storico l’osservazione dell’eclissi parziale del sole

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content