Scuola
Gesesa, il 20 marzo il convegno “La risorsa acqua: problemi, prospettive e percorsi didattici”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’acqua è uno degli elementi più semplici in natura, uno di quegli elementi che non lascia nulla in quanto inodore e insapore, eppure è la materia della vita. Ed è proprio “l’oro blu” il tema principale del convegno “La risorsa acqua: problemi, prospettive e percorsi didattici”.
L’iniziativa, organizzata dalla Gesesa, si terrà il 20 marzo, dalle 9:30 alle 12:30, al Museo del Sannio di Benevento. I relatori saranno: Mariagrazia De Castro, docente dell’Università degli Studi del Molise, che tratterà sul tema “La risorsa acqua come laboratorio didattico di Educazione Ambientale”; Giovanni Tretola, ingegnere della Gesesa, che esporrà la problematica della gestione sostenibile della risorsa idrica; Anna Zollo, dell’Università de la Coruna, che farà una panoramica sulla giusta gestione e sul giusto consumo dell’acqua. A chiudere l’incontro sarà Carla Cirillo, scrittrice e poetessa, con “Nel ciclo dell’acqua” – racconto di un elemento in letteratura.
Il progetto, rivolto agli studenti di quarta e quinta elementare, terza media e terzo superiore, vedrà anche la partecipazione del sindaco di Benevento, Fausto Pepe; del Presidente della Provincia, Claudio Ricci; del Presidente e dell’Amministratore delegato della Gesesa, Marcellino Aversano e Piero Ferrari, ed infine del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Francesco Marcucci.