Associazioni
Benevento Longobarda, iniziato il countdown. Ecco la “Scramacard”: sconti e agevolazioni per i turisti
Ascolta la lettura dell'articolo
La città di Benevento si prepara ad ospitare la IV edizione della “Contesa di Sant’Eliano”, una serie di eventi che permetteranno ai sanniti e non solo di tuffarsi nel passato e respirare l’antica atmosfera del popolo longobardo.
Anche quest’anno l’associazione “Benevento Longobarda”, in prima linea nell’organizzazione della manifestazione, ha realizzato la “Scramacard”, la tessera diretta ai turisti che intendono visitare la città durante la rievocazione storica.
Il pass, che andrà in funzione durante lo svolgimento della manifestazione, offrirà la possibilità di fruire di diversi servizi e di godere di numerosi sconti. Tra questi ci saranno agevolazioni per l’ingresso ai tre musei della città (Museo del Sannio, Museo dell’Arco di S. Ilario e il Museo Arcos); sconti sugli eventi collaterali e sul gioco da tavola “ La Contesa”; un souvenir gratuito di Benevento ed, infine, la mappa della città con il programma della manifestazione.
“La card turistica – ha spiegato Alessio Fragnito, presidente dell’associazione ‘Benevento Longobarda’ – segue il nuovo trend delle grandi città d’arte del mondo. É uno stimolo per incentivare il turismo, di cui Benevento ha bisogno”.
La “Scramacard” avrà un costo di 8 euro per gli adulti e, visto il grande successo riscontrato nelle nuove generazioni, verrà offerta gratuitamente ai bambini under 12.
“Benevento Longobarda – ha concluso Fragnito – vuole diventare una manifestazione per fare rete tra i diversi partner cittadini e per accompagnare il turista, passo dopo passo, alla scoperta della città”.