fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tutto pronto per la III edizione del “Premio Internazionale Iside”: tema dell’anno è l’integrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Xarte, indice la III edizione del “Premio Internazionale Iside”, aperto a tutti gli artisti maggiorenni di qualsiasi stile e nazionalità. I partecipanti possono candidarsi con opere rientranti nell’ambito della pittura, fotografia e scultura.

Il tema di concorso è “L’integrazione”, con l’auspicio che grazie al dialogo interculturale possano cadere tutti gli ostacoli che minano l’armonia e la cooperazione tra gli esseri umani. Ancora una volta una tematica di grande impatto sociale ed attualità contraddistingue il Premio, il cui obiettivo è affrontare attraverso l’arte le più rilevanti problematiche del nostro tempo perché un’immagine vale più di mille parole.

Verrà allestita una retrospettiva su foto di Nelson Mandela, vincitore del premio Nobel per la pace del 1993, con delle sue massime che rimarcano proprio l’uguaglianza tra gli uomini.

In questa edizione, ancora più ricca delle precedenti, è stata pure inserita la sezione Fotografia, grazie alla collaborazione con l’Accademia della Fotografia di Benevento. Per le sezioni Pittura e Fotografia la misura massima delle opere è fissata alle dimensioni di 100×100 cm; per la sezione Scultura si impone un peso massimo di 40 kg.

Tra le opere ammesse in concorso verranno selezionate le opere vincitrici da due diverse giurie. La giuria tecnica sarà così composta: Prof. Giuseppe Leone, Prof. Lansione Mario, Dott. Angelo Orsillo (Direttore Accademia Fotografica di Benevento), Prof.ssa Elisabetta Fuiano, Dott. Maurizio Caso Panza. La giuria popolare sarà così composta: Dott. Alfredo Martinelli (scrittore), Dott. Ignazio Catauro (Presidente Unimpresa), Gaetano Valentino (Artista), Luigi Pagano (Artista), Goglia Mariano (Artista). La direzione artistica è affidata al giovane artista Arch. Roberto Scalingi.

Sulla manifestazione verrà redatto un catalogo, scaricabile anche in file pdf dal sito www.premioiside.com, che storicizza la manifestazione, i luoghi e le tematiche. L’esposizione delle opere finaliste e la successiva premiazione avverrà nel mese di novembre c.a. in sede da stabilire. Il bando e tutte le informazioni in merito al concorso possono essere acquisite dal sito www.premioiside.com.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content