fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Agrinsieme lancia SOS Agricoltura: i rappresentanti dei coltivatori incontrano il prefetto Galeone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La forte pressione fiscale, l’eccessiva burocrazia, il ritardo nella programmazione di spesa delle risorse comunitarie e l’applicazione della Pac sono stati i temi al centro di un incontro pacifico che i rappresentanti degli agricoltori hanno avuto nella tarda mattinata di oggi con il prefetto di Benevento Paola Galeone, nell’ambito della mobilitazione territoriale celebratasi in tutta la Campania sotto l’egida di Agrinsieme e organizzata da Confagricoltura, CIA, AGCI, Confcooperative e Legacoop.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare il mondo politico e istituzionale sulle concrete difficoltà che stanno vivendo in questo periodo gli agricoltori del Sannio e della Campania.

Nel corso della manifestazione la delegazione sannita composta dai presidenti di Confagricoltura Franco Pepe, di CIA Raffaele Amore e di Confcooperative, Rino di Di Domenico, in rappresentanza anche di Agci e Legacoop, hanno esposto tutte le esigenze e le preoccupazioni degli agricoltori affidando al prefetto Galeone il compito di trasmetterli al Governo con la richiesta di un immediata risposta per “scongiurare l’esodo degli operatori da una delle attività produttive più importanti per la vita dell’uomo”.

La richiesta presentata dai manifestanti, contro il rischio di un forte ridimensionamento o di scomparsa del settore zootecnico e e agroalimentare, è la necessità di “adottare urgentemente un piano di emergenza relativo all’olivicoltura e di sostegno alla tabacchicoltura dell’intera regione Campania con azioni del PSR 2014-2020 mirate e specifiche per sopperire al sostegno finora garantito dall’ex art. 68 e soppresso a partire dalla prossima campagna 2015 per sostenere – si legge in una nota – la continuità delle produzioni tabacchicole di qualità della regione, e del Sannio in particolare, al fine di evitare la chiusura di altre centinaia di aziende agricole che rappresentano un settore economico ed occupazionale vitale e strategico per i nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

redazione 5 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 5 giorni fa

Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content