fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presto bando per i 52 alloggi destinati agli sfrattati: la soddisfazione del Movimento di Lotta per la Casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei prossimi giorni sarà pubblicato dal Settore dei Servizi Sociali del Comune di Benevento il bando per i 52 alloggi destinati agli sfrattati per finita locazione. Qualora dovessero esserci dei residui di alloggi, quest’ultimi saranno destinati alla graduatoria generale, che sarà aggiornata attraverso un bando integrativo che nei prossimi giorni dovrà anch’esso essere messo a punto”. A comunicarlo è il Movimento di Lotta per la Casa in una nota diffusa alla stampa.

“Una battaglia di circa due anni – proseguono gli attivisti – che porta i suoi primi risultati in risposta a tutti i detrattori del Movimento e dei disillusi che ‘tanto non serve a niente’. La costanza, la lotta senza quartiere, la determinazione dei senza casa, tutt’ora alloggiati nelle scuole comunali, ha determinato uno storico passo in avanti, di cui godranno almeno per ora tutti i cittadini di Benevento che hanno bisogno di un’abitazione.

In questi due anni – aggiunge la nota – ci hanno dipinto come coloro che volevano scavalcare i diritti altrui, rincorrendo interessi particolari e invece questo bando di 52 alloggi rappresenta un grande schiaffo morale, poiché a beneficiarne saranno tutti i cittadini in condizioni disagiate e sotto sfratto poi successivamente quelli nelle graduatorie e infine per ultime le famiglie alloggiate nelle scuole, le stesse che invece sono state e sono le protagoniste attive di questa battaglia.

La costanza del Movimento di Lotta per la Casa e del Sunia – sottolineano dal MLC – ha determinato in questi due anni un controllo maggiore e serrato sugli aventi diritto ad un alloggio popolare e maggiore celerità nello scorrimento delle graduatorie passando dai tre alloggi liberati e recuperati all’anno ad una media di 11 alloggi. Ma di certo non ci fermiamo qui, c’è ancora tantissimo da fare sul fronte dell’anagrafe delle utenze sulla quale attendiamo ancora una risposta dal prefetto Galeone ed inoltre il bando integrativo della graduatoria generale con la richiesta del 25% degli alloggi liberati da destinare a chi vive in condizioni di emergenza.

La battaglia del Movimento di Lotta per la Casa e del Sunia di Benevento – conclude la nota -, dunque, porta a casa delle parziali vittorie dimostrando che solo la lotta e nient’altro possono determinare migliori condizioni di vita per le persone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

Antonio Corbo 2 anni fa

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

redazione 3 anni fa

Montesarchio, la soddisfazione di Damiano: ”Consegnati 26 alloggi di bioedilizia popolare”

redazione 4 anni fa

Riqualificazione case popolari a San Bartolomeo in Galdo: ok ai fondi del Pnrr

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content