fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Prima Campagnacci, poi bomber Eusepi all’ultimo respiro. Il Benevento batte il Melfi e va in fuga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fino all’ultimo respiro. Sembra il titolo di un film d’azione, ma è la sintesi di una partita giocata con grinta, carattere e grande determinazione. Un match delicato, risolto a 45 secondi dalla fine dal bomber indiscusso Umberto Eusepi, capocannoniere di Lega Pro a quota 15 reti. Così il Benevento di mister Brini è riuscito a superare l’ottimo Melfi tra le mura amiche del “Ciro Vigorito”.

Risultato finale 2-1: i giallorossi sono ora in fuga nel girone C di Lega Pro, con quattro punti di vantaggio sulla Salernitana, fermata in casa dal Foggia. Una giornata da ricordare non tanta per la qualità e il gioco espresso nei novanta minuti, ma per lo spirito messo in campo e la voglia di non mollare. Caratteristiche fondamentali per una squadra che sogna il salto nella serie cadetta.

LA CRONACA – Partita vivace sin dai primi minuti. Al 4’ punizione dalla distanza degli ospiti, con Agnello, ma la palla finisce in Curva Sud. Rispondono i padroni di casa al 6’: corner di Campagnacci e testa di bomber Eusepi, che però non inquadra la porta.

Al 12’ il Benevento è in vantaggio: ci pensa Campagnacci con una gran botta, ma è decisivo Eusepi a proteggere la palla dai difensori lucani e permettere al numero 7 giallorosso di concludere a rete. Due minuti più tardi è invece provvidenziale Pane a respingere con i pugni un tentativo ravvicinato di Colella. Al 16’, poi, è Caturano a cercare la conclusione, ma il tiro è da dimenticare.

Al 18’ il Melfi ristabilisce la parità con una punizione magistrale di Pinna, che trova “a giro” il set della porta difesa da Pane. Il Benevento spinge in avanti, sfruttando il grande lavoro sulle fasce. Al 32’ una buona occasione: corner dalla sinistra e testa di Alfageme che si alza di un soffio oltre la traversa. Al 34’ rovesciata del capocannoniere Eusepi, ma il tiro si spegne debole tra le braccia di Perina, senza che Alfageme possa intervenire e ribadire in rete. Al 40’ sanniti vicinissimi al raddoppio: punizione di D’Agostino respinta di Perina, Lucioni da due passi ribatte a rete ma Dermacu salva miracolosamente sulla linea.

Nella ripresa subito Benevento: Eusepi protegge palla si gira e batte di destro, ma la sfera finisce abbondantemente a lato. Risponde il Melfi con Giacomarro: conclusione alta sopra la traversa. Al 9’ forcing dei giallorossi: ci prova il neoentrato Mazzeo in area, ma il suo tiro è controllato senza particolari affanni da Perina. Al 12’st anche Som tenta dal limite, ma senza successo.

Dieci minuti dopo colpo di testa ravvicinato di Eusepi e Perina salva mandando in corner. Sugli sviluppi conclusione da dimenticare di Campagnacci. Al 25’st l’arbitro va in confusione: ammonisce per simulazione Tortori (per lui doppio giallo ed espulsione), ma poi ritorna sui suoi passi e ritira il cartellino dopo aver consultato il guardalinee.

Girandola di cambi: mister Brini butta dentro anche Agyei e Celjak, gli stregoni conquistano metri ma il Melfi si difende con unghie e denti. Al 44’st, però, esplode il Vigorito: Perina salva prima sulla linea la conclusione di Lucioni, ma poi non può nulla sulla zampata di re Umberto Eusepi, che firma il suo 15° gol stagionale e regala i tre punti ai suoi. Al 92’, però, non è ancora finita. brividi per i giallorossi con Pane che vola alto e ci mette una pezza sul tiro insidiosissimo di Agnello. Dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine. La rete allo scadere di Eusepi resterà nella storia giallorossa: il Benevento è ora in fuga…+4 sulla Salernitana.

Benevento-Melfi 2-1 (risultato finale)

Benevento: Pane, Pezzi, Som, Vitiello (26’st Agyei), Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, D’Agostino, Eusepi, Alfageme (39’st Celjak), Marotta (1’st Mazzeo). A disp.: Piscitelli, Padella, D’Angelo, Djiby. All. Brini

Melfi: Perina, Di Mercurio, Pinna, Dermaku (35’st Di Filippo), Colella, Spezzani, Giacomarro, Agnello, Caturano, Gallo (15’st Annoni), Tortori. A disp.: Gagliardini, Tundo, Cicerelli, Luparini, Nappello. All. Bitetto

Arbitro: Sig. Bollace di Termoli

Reti: 12’pt Campagnacci (B); 18’ Pinna (M); 44’st Eusepi (B)

Note: ammoniti Alfageme, Eusepi, Vitiello e Scognamiglio (B); Spezzani, Tortori e Caturano (M)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content