fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Elezioni Rsu alla Provincia di Benevento, i propositi della Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3, 4 e 5 marzo 2015 saranno rinnovate le rappresentanze sindacali unitarie (R.S.U.) della Provincia di Benevento per il prossimo triennio.

“Questa volta – scrive la Uil -, è ancora più importante che vengano eletti lavoratori che possano cambiare radicalmente l’azione sindacale all’interno della Provincia di Benevento, considerato che nel 2012 si è fatto un pessimo utilizzo del voto carpito in buona fede. Difatti, alcuni sindacati, e i loro rispettivi Rsu, hanno “preso a cuore” solo gli interessi dei titolari di posizione organizzativa e di quanti ancora aspirano a riaverla!!!

La UIL F.P.L., in passato, ha già risolto numerosi problemi che riguardano: le progressioni verticali per circa 120 posti; l’aumento del valore del buono pasto sostitutivo della mensa, poi riportato con legge punitiva a 7,00 euro; la fornitura dei gradi distintivi per gli appartenenti al Corpo di polizia provinciale; le progressioni orizzontali per la quasi totalità del personale; la banca delle ore e la flessibilità dell’orario di lavoro.

Tenuto conto della condizione di precarietà istituzionale nella quale versano le province italiane, sarebbe del tutto irriguardoso e ingeneroso presentarsi con la lista dei problemi da risolvere, a mo’ di lavandaia!

Però, i rappresentanti della UIL F.P.L. sono fortemente impegnati per ottenere: la riorganizzazione “snella” della struttura operativa della Provincia di Benevento, finalizzata – per quanto ancora possibile – alla valorizzazione delle professionalità interne; la gestione intelligente degli eventuali esuberi, dopo aver applicato – per una trentina di lavoratori – i criteri per il pensionamento con i requisiti vigenti anteriormente alla riforma Fornero; l’eliminazione delle posizioni organizzative non più compatibili con i servizi che le province dovranno continuare a svolgere; la definizione di criteri di inclusione del personale “amministrativo” nella ripartizione dei proventi previsti dall’art. 93 del decreto legislativo n. 163/2003 e sue s.m. e i.; l’incremento dell’indennità per compiti di responsabilità fino al massimo contrattuale; la destinazione di gran parte del salario accessorio ai lavoratori di categoria A, B e C, che vivono di mero sussidio, e che in questi ultimi anni sono stati costretti all’elemosina poiché le risorse venivano spolpate in maniera indecente da chi già era titolare di posizione organizzativa.

I rappresentanti della UIL F.P.L. si batteranno, inoltre, per: la democrazia sindacale all’interno dell’Ente; un nuovo modello di relazioni sindacali veramente partecipativo; l’informazione costante e tempestiva ai lavoratori sulle scelte da operare; la ricerca dell’unità sindacale sulle decisioni da assumere, ferma restante la possibilità di andare avanti da soli, se dovessero accorgersi che altri sindacalisti preferiranno perorare cause indifendibili (vedi il mantenimento di inutili posizioni organizzative)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 4 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 4 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 10 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 10 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content