fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento stregata da “Janara”, l’horror movie girato nel Sannio. Domani l’anteprima nazionale al Torrevillage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un thriller con sfumature horror che gira intorno alla figura mitologica e popolare della janara, la strega beneventana che nel ‘700 fu messa al rogo mentre aspettava un bambino: una leggenda che viene riprodotta tra le terre di San Lupo e Guardia Sanframondi che ancora oggi conservano tracce orali e monumentali della credenza nelle potenzialità taumaturgiche ma anche malefiche delle streghe.

La fascinazione ha colpito anche il regista Roberto Bontà Polito che, attraverso intrecci con la storia di due giovani coniugi e futuri genitori, ha realizzato il film “Janara”, prodotto dalla Vargo, in uscita in anteprima nazionale domani alle 19 presso il Multisala Torrevillage di Torrecuso.

L’incontro del regista con la leggenda delle streghe è stato casuale ma determinante: “un viaggio in caravan con amici tra San Lupo e Guardia Sanframondi di otto anni fa – ha spiegato Bontà Polito – e la conoscenza della leggenda tramite “informatrici “del posto sono stati gli elementi che mi hanno suggerito l’idea del film”.

“Il tema della janara – ha aggiunto il regista – mi ha colpito molto spingendomi ad approfondirlo in chiave storica e antropologica fino a realizzare la scenggiatura”.

Tante le aspettative riposte nella proiezione della pellicola, presentata oggi alla stampa presso l’aula Ciardiello dell’Univeristà del Sannio, e che “vuole – come ha evidenziato Bontà Polito – da un lato conservare e tramandare l’antico mito popolare della janara,quasi sconosciuto oggi tra le nuove generazioni, dall’altro lanciare un messaggio di rispetto per la diversità di comportamento e di pensiero”: le streghe, infatti, sono donne, spesso pioniere del cambiamento e dell’emancipazione rispetto all’ordine precostituito e di natura maschilista.

Secondo il regista questa è anche “un’occasione importante per far crescere il cinema indipendente”.
Presenti alla conferenza stampa anche il prorettore del DEMM, Massimo Squillante, l’assessore alla Cultura del Comune di San Lupo, Pellegrino Tommasiello, il sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, i rappresentanti dell’associazione Libero Teatro e i produttori della Vargo, Alessandro Riccardi e Gianluca Varriale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 1 settimana fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 1 settimana fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 20 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 6 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content