fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, primo sopralluogo al Comunale dell’assessore Del Vecchio e del comandante dei vigili del fuoco

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Mattinata di lavoro per l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio e del comandante dei Vigili del Fuoco di Benevento, Michele Di Tullio: insieme si sono recati per un primo sopralluogo al teatro comunale “Vittorio Emanuele” per verificare le condizioni di criticità, a causa delle quali la struttura è chiusa ormai da mesi, e per mettere a punto le prossime mosse.

    E’ probabile che a quello di stamattina seguiranno altri controlli prima che il “Vittorio Emanuele” possa essere restituito alla cittadinanza.

    Già nella lunga conferenza stampa di sabato scorso, incentrata sulla questione dei teatri chiusi in città, tra cui anche il De Simone e il San Nicola nella buffer zone, l’assessore Del Vecchio aveva evidenziato che “l’unica emergenza reale riguarda il Comunale dove manca il certificato di agibilità”, assicurando di passare al più presto dalle parole ai fatti.

    E così è stato, anche se è noto che per rimettere in sesto la struttura sarebbero necessari 450 mila euro che, come ha già precisato l’assessore Del Vecchio “la Regione non ha alcuna intenzione di stanziare”.

    Si ripone, però, fiducia nel progetto “Cultura in Movimento”, dove è stato inserito anche il ripristino del “Vittorio Emanuele”.

    Intanto, l’auspicio di Del Vecchio è che al più presto la struttura sia resa di nuovo fruibile.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

    Alberto Tranfa 1 giorno fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

    Giammarco Feleppa 3 giorni fa

    Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

    redazione 2 ore fa

    “Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

    redazione 2 ore fa

    Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

    redazione 2 ore fa

    Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

    Primo piano

    redazione 18 minuti fa

    Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

    redazione 2 ore fa

    Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

    Alberto Tranfa 5 ore fa

    Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

    redazione 6 ore fa

    Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.