fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, dal Sannio migliaia di allevatori partiranno alla volta di “Agriumbria” 2015 in programma a marzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno migliaia gli allevatori sanniti e decine di capi di allevamento bovino, in particolare della razza Marchigiana, che parteciperanno alla manifestazione fieristica dedicata al comparto zootecnico e agricolo “Agriumbria” in programma il 27, 28 e 29 marzo prossimi a Bastia Umbra in provincia di Perugia. Organizzati in gruppo da 25 persone o in singoli operatori, coloro che prenderanno parte alla fiera godranno di agevolazioni economiche e logistiche.

La 47esima edizione dell’iniziativa è stata presentata agli operatori sanniti del settore presso la sala “Mario Vetrone” della Coldiretti di Benevento alla presenza di Valter Sirci di UmbriaFiere, Maurizio De Renzis dell’associazione regionale allevatori della Campania e del direttore di Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante.

“Questa fiera per noi è stata sempre un punto di riferimento” – ha detto Brillante durante il suo intervento, evidenziando “l’opportunità di confronto con altri allevatori e agricoltori italiani e la possibilità di far conoscere la nostra razza Marchigiana per la quale – ha sottolineato Brillante – la nostra provincia si posiziona al secondo posto in Italia per quantità di capi allevati e qualità degli allevamenti”.

La presentazione dell’evento a Benevento rientra nell’ambito di “Agriumbria in tour”,  finalizzata a far conoscere agli allevatori gli obiettivi e le modalità per partecipare ma sopratutto “rappresenta un riconoscimento – ha detto Valter Sirci – per un territorio che si caratterizza proprio per l’alta qualità degli allevamenti di capi di razza marchigiana”.

Sono, infatti, oltre 7000 i bovini allevato su pascolo e in stalla che hanno ottenuto la denominazione di IGP.

La manifestazione, che quest’anno è organizzata in collaborazione con AIA e ARA Umbria e l’Università di Perugia, prevede anche incontri tematici in cui verrà affrontata la questione degli aiuti accoppiati e i finanziamenti previsti dalla Pac 2014-2020 per il territorio italiano a cui saranno destinati oltre 400 milioni di euro, al fine di valorizzare e potenziare la qualità delle tipologie bovine e ovi-caprine che si distinguono per qualità e selezione genetica e quindi la produzione zootecnica e agroalimentare Made in Italy.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 1 settimana fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 3 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 3 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 39 minuti fa

Carceri, Cacciano (PD): “Condivido l’analisi del Garante regionale, servono riforme vere”

redazione 1 ora fa

Alluvione 2015, Grimaldi e Giulivo: ‘Circello esempio di ricostruzione e resilienza’

redazione 1 ora fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 1 ora fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 1 ora fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 2 ore fa

Sannio, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content