fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il patrimonio urbanistico di Benevento protagonista al “Galilei”: studenti alla riscoperta dei Longobardi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Avvicinare i giovani studenti beneventani alla storia e alla cultura del capoluogo sannita, partendo dall’analisi attenta delle opere presenti in città e realizzate dai nostri antenati longobardi. Un’azione di sensibilizzazione e valorizzazione nei confronti del patrimonio architettonico di Benevento che rappresenta una delle più importanti risorse del territorio.

    Questi gli obiettivi del progetto di educazione “La città di Arechi: Approfondimenti”, promosso dall’istituto tecnico per geometri, costruzioni, ambiente e territorio “G. Galilei”, curato dai due docenti Ignazio De Lucia e Alessio Fragnito e indirizzato agli alunni delle scuola secondaria di primo grado del capoluogo.

    “Vogliamo formare – ha spiegato la dirigente del “Galilei”, Grazia Elmerinda Pedicini – una figura professionale completa, una nuova tipologia di tecnici geometri che imparino a valorizzare e ad apprezzare il grande valore culturale che il nostro tesoro urbanistico possiede”.

    Durante questo percorso saranno gli alunni del “Galilei” ad assumere il ruolo di docenti e avranno la possibilità di rivolgersi agli studenti della “Bosco Lucarelli”, della “ Federico Torre” e dalla “San Filippo”, in modo da poter avvicinare le nuove generazioni al grande e florido periodo longobardo.

    “Conoscere la grande storia del ducato di Benevento – ha commentato Alessio Fragnito, professore dell’istituto tecnico e presidente dell’associazione ‘Benevento Longobarda’ – può e deve sviluppare nei giovani un sentimento d’orgoglio per la nostra identità e appartenenza alla città”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 giorni fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 2 settimane fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 2 settimane fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Dall'autore

    redazione 11 ore fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 11 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 12 ore fa

    Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

    redazione 12 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 16 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 17 ore fa

    Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

    redazione 18 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.