fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il patrimonio urbanistico di Benevento protagonista al “Galilei”: studenti alla riscoperta dei Longobardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i giovani studenti beneventani alla storia e alla cultura del capoluogo sannita, partendo dall’analisi attenta delle opere presenti in città e realizzate dai nostri antenati longobardi. Un’azione di sensibilizzazione e valorizzazione nei confronti del patrimonio architettonico di Benevento che rappresenta una delle più importanti risorse del territorio.

Questi gli obiettivi del progetto di educazione “La città di Arechi: Approfondimenti”, promosso dall’istituto tecnico per geometri, costruzioni, ambiente e territorio “G. Galilei”, curato dai due docenti Ignazio De Lucia e Alessio Fragnito e indirizzato agli alunni delle scuola secondaria di primo grado del capoluogo.

“Vogliamo formare – ha spiegato la dirigente del “Galilei”, Grazia Elmerinda Pedicini – una figura professionale completa, una nuova tipologia di tecnici geometri che imparino a valorizzare e ad apprezzare il grande valore culturale che il nostro tesoro urbanistico possiede”.

Durante questo percorso saranno gli alunni del “Galilei” ad assumere il ruolo di docenti e avranno la possibilità di rivolgersi agli studenti della “Bosco Lucarelli”, della “ Federico Torre” e dalla “San Filippo”, in modo da poter avvicinare le nuove generazioni al grande e florido periodo longobardo.

“Conoscere la grande storia del ducato di Benevento – ha commentato Alessio Fragnito, professore dell’istituto tecnico e presidente dell’associazione ‘Benevento Longobarda’ – può e deve sviluppare nei giovani un sentimento d’orgoglio per la nostra identità e appartenenza alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content