fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fatebenefratelli, la Cgil chiede interventi immediati per garantire la sicurezza dei lavoratori del pronto soccorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito a frequenti e ripetuti episodi di minacce di violenza perpetrate nei confronti del personale sanitario (medici, infermieri e ausiliari) in servizio nel Pronto Soccorso del nosocomio beneventano – l’ ultima aggressione ad un operatore è avvenuta lo scorso 31 gennaio -, si chiede alla Dirigenza Aziendale un tempestivo intervento teso alla risoluzione del problema ricorrendo ad apposite misure di sicurezza, compreso il ricorso ad un istituto di vigilanza privata che possa garantire in maniera permanente la propria presenza in loco”. Così la Cgil Fp in una nota per denunciare la mancanza di sicurezza dei lavoratori del comparto della sanità privata.

“Si rammenta – prosegue la sigla sindacale – che la problematica è stata più volte sollevata dai lavoratori, ma sempre passata in sordina da parte dell’Amministrazione Aziendale. Ad oggi però la situazione è divenuta insostenibile, poiché i casi di minacce con pericolo di violenza nei confronti del personale, sono ancora più frequenti e assumono toni inquietanti che non consentono il regolare svolgimento dell’attività professionale, già gravata da una consistente carenza di personale che costringe gli operatori in servizio ad oberanti carichi di lavoro.

Non ultimo – aggiunge la nota – il problema della sicurezza dell’utenza, specie di quella che sosta nei locali del pronto soccorso, la cui presenza nei locali è già di per sé indice di tensione e preoccupazione, sulle quali non può certamente incombere anche il peso aggiuntivo delle frequenti e spiacevoli situazioni che gratuitamente minano la stabilità, la necessaria tranquillità e la professionalità degli operatori.

Si chiede – conclude la Cgil – anche un maggiore intervento da parte delle Autorità Pubbliche di sicurezza con l’invio, specie nelle ore notturne, di controlli mirati anche al solo accertamento momentaneo dello stato di sicurezza del pronto soccorso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 1 settimana fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 1 mese fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content