fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: prosegue il progetto “Il Sannio in tre parole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inizio delle manifestazioni collegate all’evento “Il Sannio in tre parole: arte, cultura, territorio, passeggiate culturali tra ceramica e monumenti” realizzate dal Comune di Cerreto Sannita con il contributo della Regione Campania, Assessorato al Turismo, proseguono gli eventi promossi con il finanziamento ottenuto grazie alla progettualità dell’Ente comunale, che ha mirato alla riqualificazione di una parte di un palazzo antico cerretese ed alla realizzazione di un’esposizione multimediale permanente con un singolare percorso tematico sulla storia della ceramica attraverso videoproiezioni, filmati inediti, pezzi ceramici di altissima manifattura, multimedialità e interattività.

Dopo il convegno del 20 gennaio scorso, che ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale al Turismo Pasquale Sommese ed una grande condivisione del numeroso pubblico intervenuto anche all’inaugurazione dei locali restaurati di Palazzo Ciaburri, le attività proseguono.

Lo scorso weekend ci sono state le visite guidate tra palazzi, edicole e ceramiche cerretesi; sabato 31 gennaio il convegno di chiusura a Palazzo del Genio, alle ore 18:00, con gli interventi del vicesindaco di Cerreto prof. Lorenzo Morone, del vice presidente nazionale AICC dott. Lucio Rubano, del gallerista internazionale esperto d’arte ed artigianato Jean Blanchaert, del sopraintendente per i Beni e le Attività Culturali dell’Abruzzo dott.ssa Lucia Arbace, della dirigente settore musei e biblioteche Regione Campania dott.ssa Anita Florio. Modererà i lavori il giornalista dott. Luciano Lombardi.

Infine, nel corso dei lavori del convegno, sarò consegnata al Cavalier Guido Barbieri l’onorificenza di “Grande Maestro dell’AICC”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content