fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: prosegue il progetto “Il Sannio in tre parole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inizio delle manifestazioni collegate all’evento “Il Sannio in tre parole: arte, cultura, territorio, passeggiate culturali tra ceramica e monumenti” realizzate dal Comune di Cerreto Sannita con il contributo della Regione Campania, Assessorato al Turismo, proseguono gli eventi promossi con il finanziamento ottenuto grazie alla progettualità dell’Ente comunale, che ha mirato alla riqualificazione di una parte di un palazzo antico cerretese ed alla realizzazione di un’esposizione multimediale permanente con un singolare percorso tematico sulla storia della ceramica attraverso videoproiezioni, filmati inediti, pezzi ceramici di altissima manifattura, multimedialità e interattività.

Dopo il convegno del 20 gennaio scorso, che ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale al Turismo Pasquale Sommese ed una grande condivisione del numeroso pubblico intervenuto anche all’inaugurazione dei locali restaurati di Palazzo Ciaburri, le attività proseguono.

Lo scorso weekend ci sono state le visite guidate tra palazzi, edicole e ceramiche cerretesi; sabato 31 gennaio il convegno di chiusura a Palazzo del Genio, alle ore 18:00, con gli interventi del vicesindaco di Cerreto prof. Lorenzo Morone, del vice presidente nazionale AICC dott. Lucio Rubano, del gallerista internazionale esperto d’arte ed artigianato Jean Blanchaert, del sopraintendente per i Beni e le Attività Culturali dell’Abruzzo dott.ssa Lucia Arbace, della dirigente settore musei e biblioteche Regione Campania dott.ssa Anita Florio. Modererà i lavori il giornalista dott. Luciano Lombardi.

Infine, nel corso dei lavori del convegno, sarò consegnata al Cavalier Guido Barbieri l’onorificenza di “Grande Maestro dell’AICC”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 21 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content