fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: prosegue il progetto “Il Sannio in tre parole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inizio delle manifestazioni collegate all’evento “Il Sannio in tre parole: arte, cultura, territorio, passeggiate culturali tra ceramica e monumenti” realizzate dal Comune di Cerreto Sannita con il contributo della Regione Campania, Assessorato al Turismo, proseguono gli eventi promossi con il finanziamento ottenuto grazie alla progettualità dell’Ente comunale, che ha mirato alla riqualificazione di una parte di un palazzo antico cerretese ed alla realizzazione di un’esposizione multimediale permanente con un singolare percorso tematico sulla storia della ceramica attraverso videoproiezioni, filmati inediti, pezzi ceramici di altissima manifattura, multimedialità e interattività.

Dopo il convegno del 20 gennaio scorso, che ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale al Turismo Pasquale Sommese ed una grande condivisione del numeroso pubblico intervenuto anche all’inaugurazione dei locali restaurati di Palazzo Ciaburri, le attività proseguono.

Lo scorso weekend ci sono state le visite guidate tra palazzi, edicole e ceramiche cerretesi; sabato 31 gennaio il convegno di chiusura a Palazzo del Genio, alle ore 18:00, con gli interventi del vicesindaco di Cerreto prof. Lorenzo Morone, del vice presidente nazionale AICC dott. Lucio Rubano, del gallerista internazionale esperto d’arte ed artigianato Jean Blanchaert, del sopraintendente per i Beni e le Attività Culturali dell’Abruzzo dott.ssa Lucia Arbace, della dirigente settore musei e biblioteche Regione Campania dott.ssa Anita Florio. Modererà i lavori il giornalista dott. Luciano Lombardi.

Infine, nel corso dei lavori del convegno, sarò consegnata al Cavalier Guido Barbieri l’onorificenza di “Grande Maestro dell’AICC”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 13 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 50 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content