fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: prosegue il progetto “Il Sannio in tre parole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inizio delle manifestazioni collegate all’evento “Il Sannio in tre parole: arte, cultura, territorio, passeggiate culturali tra ceramica e monumenti” realizzate dal Comune di Cerreto Sannita con il contributo della Regione Campania, Assessorato al Turismo, proseguono gli eventi promossi con il finanziamento ottenuto grazie alla progettualità dell’Ente comunale, che ha mirato alla riqualificazione di una parte di un palazzo antico cerretese ed alla realizzazione di un’esposizione multimediale permanente con un singolare percorso tematico sulla storia della ceramica attraverso videoproiezioni, filmati inediti, pezzi ceramici di altissima manifattura, multimedialità e interattività.

Dopo il convegno del 20 gennaio scorso, che ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale al Turismo Pasquale Sommese ed una grande condivisione del numeroso pubblico intervenuto anche all’inaugurazione dei locali restaurati di Palazzo Ciaburri, le attività proseguono.

Lo scorso weekend ci sono state le visite guidate tra palazzi, edicole e ceramiche cerretesi; sabato 31 gennaio il convegno di chiusura a Palazzo del Genio, alle ore 18:00, con gli interventi del vicesindaco di Cerreto prof. Lorenzo Morone, del vice presidente nazionale AICC dott. Lucio Rubano, del gallerista internazionale esperto d’arte ed artigianato Jean Blanchaert, del sopraintendente per i Beni e le Attività Culturali dell’Abruzzo dott.ssa Lucia Arbace, della dirigente settore musei e biblioteche Regione Campania dott.ssa Anita Florio. Modererà i lavori il giornalista dott. Luciano Lombardi.

Infine, nel corso dei lavori del convegno, sarò consegnata al Cavalier Guido Barbieri l’onorificenza di “Grande Maestro dell’AICC”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content