fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Suicidi nel Sannio, la Cisl lancia l’iniziativa dell’accoglienza come “occasione di ascolto” per chi è in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 2015 della provincia sannita registra i suoi primi drammatici, terribili gesti estremi da parte di persone preda della propria disperazione. Ieri, in una sola giornata, Gerardo e Raffaele non ce l’hanno fatta; hanno posto fine volontariamente alle loro esistenze. Sullo sfondo delle motivazioni – tutte ancora da accertare – ancora una volta potrebbe esserci il dramma della mancanza di lavoro”. A scriverlo in una nota è la Cisl IrpiniaSannio.

Di un lavoro che manca – aggiunge il sindacato – e che, prima ancora che un mezzo per il sostentamento economico, viene sempre più percepito come “veicolo” principale per essere parte integrante di una comunità familiare, locale, cittadina; come dimostrano questi tristi episodi di cronaca.

“La CISL IrpiniaSannio, da tempo sta conducendo una propria battaglia affinché questi episodi, di cui l’intera collettività deve sentirsi corresponsabile, non cadano nell’oblio nel volgere di poche ore – è il commento di Mario Melchionna, segretario generale della organizzazione sindacale –. Oggi leggiamo del dramma di Gerardo e Raffaele ma domani tutti avremo già dimenticato le tante, troppe vittime di indifferenza mentre le proprie famiglie ancora li piangono disperate”.

“Da quasi due anni – aggiunge – abbiamo inserito la statistica di tali tragedie sociali ed umane nei freddi numeri di analisi della crisi che periodicamente offriamo alla riflessione della opinione pubblica, ma la nostra non è la cinica trasposizione numerica di un dramma bensì il tentativo di far capire, soprattutto a chi ci governa, quanto grave sia per gli uomini e le donne del lavoro la mancanza di occasioni occupazionali”.

Il Sindacato cislino sul tema dei suicidi in terra d’Irpinia e del Sannio da tempo ha lanciato una iniziativa rivolta alla collaborazione della Chiesa locale che spesso, da sola, mostra di comprendere più di altri le ragioni di un disagio.

“Vorremmo dar vita – conclude Melchionna – se possibile di concerto con le Diocesi Irpine e Sannite, ad una iniziativa di accoglienza che possa costituire una pur minima occasione di ascolto per chi versa in estrema difficoltà, non solo economica ma soprattutto morale e civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 27 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 31 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 58 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content