fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tassa sui rifiuti, Cisal e Benevento Libera ribadiscono: “Gli avvisi di accertamento del Comune sono prescritti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindacato Cisal e l’Associazione Benevento Libera, tramite il proprio Ufficio Legale, ribadiscono che gli avvisi di accertamento alla tassa rifiuti per l’anno 2009, inviati dal Comune di Benevento e notificati nell’anno 2015, sono prescritti; ultimo termine è stato il 31 dicembre 2014.

Infatti, nell’ambito dei termini di prescrizione di un atto, a differenza del termine di decadenza, il perfezionamento della procedura si verifica non con la data della spedizione ma con quella della ricezione da parte dei cittadini utenti.

Negli interessi contrapposti in gioco, non abbiamo dubbi che, debbano prevalere quelli dei cittadini i quali devono conoscere entro i termini di prescrizione, ovvero il 31/12/2014 per la tassa rifiuti 2009, la contestazione che il Comune a loro addebita.

Resta, come fatto certo, che c’è una grave responsabilità politica ed amministrativa in capo al Comune di Benevento, Settore Tributi, in quanto, avendo ben 5 anni di tempo per notificare l’avviso di accertamento ai cittadini presunti inadempienti, ci chiediamo perché ha posto in essere la procedura solo in prossimità della scadenza?

In ogni caso, la Cisal e l’associazione “Benevento Libera” comunicano che, nella prossima settimana sarà notificato il ricorso, sottoscritto dai numerosi cittadini, dinanzi alla competente Commissione Tributaria in quanto tutti gli avvisi trasmessi agli stessi risultano spediti nel mese di gennaio 2015. A riguardo il ricorso principale, pendente dinanzi al Tar della Campania sulla illegittimità delle tariffe applicate per l’anno 2014, la Cisal ha chiesto in via d’urgenza la discussione del ricorso medesimo anche in virtù della recente nota del Ministero delle Finanze che ha rilevato, sui dati del consuntivo 2010 del Comune di Benevento alla voce rifiuti, un eccesso di spesa del 45%, pari a 6 milioni di euro pagati in più dai contribuenti di Benevento e, continua ad attivare lo sportello di ascolto per i cittadini interessati presso la sede del sindacato al corso Dante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Filp Cisal, Iole Furno neo coordinatrice

redazione 7 anni fa

Corrispondenza a giorni alterni, a Benevento sciopera il personale di Poste Italiane

redazione 8 anni fa

Tarsu, Provincia di Benevento annulla transazione col Comune e chiede il saldo

redazione 8 anni fa

Dissesto a Palazzo Mosti, interviene la Cisal

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content