Scuola
Sana alimentazione e corretta attività fisica: genitori e bambini a scuola con il progetto “SaltainBocca”
Ascolta la lettura dell'articolo
Fornire a bambini e genitori le informazioni necessarie per una sana alimentazione e una corretta attività fisica. Cercando così di invertire la tendenza che vede il sovrappeso e l’obesità in età infantile in costante aumento in Italia. Anche a Benevento approda il progetto “SaltainBocca”, giunto alla sua seconda edizione e rivolto a tutte le scuole primarie.
L’iniziativa, realizzata dal CSE in collaborazione con la Federazione Italiana Medici Pediatri, è stata presentata questo pomeriggio al “Plesso Ferrovia” di Benevento, dove sono stati coinvolti sia i piccoli alunni dell’istituto comprensivo “Moscati” che i genitori. Ad illustrare il percorso formativo due pediatre dell’Asl di Benevento, Nunziatina Sorice e Antonella Casani.
“Il dato allarmante – ha spiegato Sorice – è che il primato del sovrappeso e dell’obesità infantile lo detiene la Campania. Per questo abbiamo scelto di aderire immediatamente al progetto e offrire il nostro aiuto alle famiglie”.
Per contrastare un problema così serio, che può portare a diverse patologie anche in età adulta, come ipertensione, diabete e complicazioni di tipo psicologico, il pediatra deve svolgere un ruolo fondamentale e riuscire a coinvolgere l’intera famiglia.
“Ci sono alcuni consigli – ha commentato la Sorice – che, se seguiti già da piccoli, educano i bambini ad una corretta alimentazione evitando così l’insorgere di queste problematiche”.
L’intervista nel servizio video.