fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo a Palazzo Paolo V per “Benevento in Moda”, la kermesse dedicata agli stilisti emergenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sincretismo fra tradizione e innovazione, artigianalità, passione e voglia di mettere in mostra il talento degli stilisti emergenti: “Benevento in Moda”, la kermesse che sostiene l’haute couture in città, domenica 21 dicembre, è andata nuovamente in scena nella cornice di Palazzo Paolo V per la sua Winter Edition.

Ideato e diretto dal fotografo sannita Giovanni Di Dio, in partnership con la Startime Models Agency, l’evento, patrocinato dal Comune e dalla Camera di Commercio di Benevento, è stato presentato dall’ex Miss Italia Denny Mendez, accompagnata dalla simpatia dello show man Enzo Costanza.

Sul catwalk lo stilista di AltaRoma, Nino Lettieri, special guest della serata, che ha sfilato con la sua collezione primavera estate, portando in passerella capi giocati sul dualismo del nero e del rosa o del black & white. Abiti balloon o da grand soirée, mini skirts e crop top abbinati a pantaloni a vita bassa, voluminose rouches su capi scultorei in una commistione di tradizione sartoriale e contemporaneità.

E poi il couturier toscano, Graziano Amadori, che ha scelto proprio Benevento per presentare la sua nuovissima collezione. Un mix and match di elementi dark che incontrano la classicità di pizzi e merletti. Giochi di trasparenze su abiti da sera neri per un autunno inverno all’insegna dell’eleganza.

In passerella anche Antonio Oliver, stilista brasiliano che dal 1992 vive e lavora a Milano, dove ha fondato il marchio Confezioni Antonio Oliver. Particolarmente sensibile alle cause sociali, il designer ha dedicato la sua collezione all’Africa per sostenere dei progetti di aiuto per i bambini africani.

E proprio di origini africane è, invece, Astrid Fataki che ha presentato la sua nuova collezione fall winter, ispirata agli anni ’60 e all’eleganza e alla sobrietà delle icone di quell’epoca, da Jacqueline Kennedy a Audrey Hepburn.

Infine, Falko Rosso, l’azienda sannita specializzata nel menswear che ha di recente aperto un punto vendita in via Ennio Goduti, ha portato in passerella i capi freschi e colorati della prossima primavera estate.

E Queen Moda, esponente della moda positanese, ha portato in città capi dall’allure fresca e vivace, che profumano della sua terra, un tempo sede del fashion estivo con l’indimenticata Moda Mare Positano.

Ma la kermesse si propone ancora di fondere l’artigianalità degli abiti sartoriali con la creatività degli stilisti emergenti, per questo motivo, anche quest’anno, è stato dato spazio a un contest per giovani designer.

All’unanimità la giuria, presieduta da Nino Lettieri e composta da Graziano Amadori e Antonio Oliver, stavolta, ha incoronato vincitrice la napoletana Carmela Franco, studentessa dell’Accademia del Lusso di Napoli. Premiata per la sua contemporaneità e per i volumi rock, ha presentato capi ispirati al mood punk chic londinese, tra body in pelle, impreziositi di borchie, e gonne leggere in chiffon.

In gara anche le beneventane Ada Pescatore e Alessia Mazzone. Tutti gli abiti sono stati impreziositi dai gioielli Swarovski, grazie alla disponibilità di Filippo Serino, titolare della boutique Swarovski Cristal di Benevento, e dalle preziose creazioni di Kla Klight Art-Design, il brand dell’artista napoletana Claudia De Micco che ha consegnato, inoltre, a tutti gli ospiti della serata, una scultura ritraente la chiesa di Santa Sofia, patrimonio UNESCO. Un pensiero realizzato in collaborazione con Giovanni Di Dio e con la Startime Agency, per sottolineare l’importanza storica e culturale della città.

Ad immortalare la sfilata ci hanno pensato i fotografi Antonio Caporaso, Giacomo Prestigiacomo da Roma e Walter Scalera da Napoli. Ospiti della serata gli Art Director di “Mio Magazine Fashion Talent”, Pasquale Esposito, Giovanni Maione e Salvatore Colasanto, docenti dell’Accademia della Moda di Napoli.

A coordinare i lavori la backstage manager di “Mio Magazine Fashion Talent”, Federica Berra e ad occuparsi del trucco e del parrucco lo staff Gil Cagné con Antonio Riccardo e Nicola Acella. Uno staff che vanta collaborazioni con alcuni dei più grandi eventi legati al mondo della bellezza, da Miss Italia a Miss Mondo.

In uno scenario curato nei particolari, grazie alla supervisione del fiorista sannita Salvatore Santamaria, nel corso della serata, si sono anche esibiti la cantautrice Paola Tascione, il cantante e modello Francesco Finizio e la cantante romana Ada Ferraiuoli, intrattenendo il numeroso pubblico accorso all’evento.

Gran finale con una spettacolare torta ispirata, naturalmente, alla moda che, realizzata da Janagà torte – eventi, ha deliziato i palati dei presenti. “Un doveroso ringraziamento va al presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, all’assessore alla cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, e all’azienda Texi (Digital Printing Factory) che hanno riconosciuto la valenza dell’evento, aiutandoci fattivamente nella sua realizzazione – ha sottolineato il direttore artistico, Giovanni Di Dio -. L’idea è di far crescere quella che nasce come una manifestazione locale, rendendola d’interesse nazionale, vista anche la mole di stilisti che, ogni anno, giunge in città da diverse regioni d’Italia per partecipare alla sfilata. E speriamo di fare sempre meglio. Appuntamento allora a luglio con la quarta edizione del primo evento di moda a Benevento”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content