fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la Giunta Pepe punta all’ampliamento del cimitero con giardini, opere d’arte e un tempio crematorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Benevento realizzerà l’ampliamento del cimitero comunale mediante la creazione di nuovi loculi, di nuove aree per la sepoltura, nonché la costruzione di un impianto crematorio. Lo scorso 18 dicembre, infatti, l’esecutivo Pepe ha dato l’ok al progetto preliminare, che avrà un costo di 22 milioni di euro. I tempi per la costruzione? Ancora difficili da prevedere.

Per il momento è ancora in fase embrionale: l’obiettivo è non solo quello di ampliare la capacità delle sepolture tradizionali dell’attuale area, ma anche soddisfare la sempre maggiore richiesta dei cittadini in merito alla cremazione della salma. Un’idea che porterebbe ad alleggerire il carico di manufatti cimiteriali da realizzare nei prossimi anni, con il conseguente minor utilizzo del territorio e con il risparmio di risorse pubbliche.

IL PROGETTO – Il piano preliminare, approvato dalla Giunta, è quello di espandersi a sud, in un’area attualmente coltivata e adiacente al muro di cinta. Il nuovo spazio sarà particolarmente attento al verde, con il fine di creare un vero e proprio giardino aperto ad un uso quotidiano. Un cimitero, insomma, costituito da elementi architettonici che si legano tra loro per linguaggio formale e uso dei materiali: i loculari, i campi di inumazione, i sepolcri giardino.

Nel nuovo lotto si entrerà da ovest, attraverso una piazza di forma triangolare, che ospiterà opere d’arte (sculture, mosaici, fontane), appositamente commissionate ad artisti di comprovata sensibilità alle tematiche ispirate dal luogo. Il tempio crematorio sarà invece in un recinto porticato che ospiterà gli ossarietti e i cinerari. In questa zona saranno presenti anche il blocco servizi, la cappella, la sala del commiato e le aree di dispersione delle ceneri.

Questi i numeri del progetto: fino a 9060 i nuovi loculi ipotizzati, 3100 tra ossari e cinerari, 68 le cappelle gentilizie, 4 campi di inumazione per una superficie totale di 1620 metri quadrati.

TEMPIO CREMATORIO – La vera novità riguarderà la realizzabilità di un Tempio Crematorio, del costo di oltre 2 milioni di euro e in un’area di 950 metri quadrati: l’opera è sostenibile per l’esistenza di un bacino di utenza sufficiente per garantire adeguati livelli di redditività per gli investimenti da parte di un imprenditore privato. Nessuna provincia confinante con quella sannita, infatti, è al momento fornita di un impianto funzionante: per evitare di rivolgersi fuori, dunque, la Giunta Pepe ha pensato che la costruzione possa essere una valida alternativa alle inumazioni e tumulazioni. La struttura, inoltre, potrebbe essere usata anche dai cittadini dei comuni limitrofi, costituendo una fonte di entrata per l’amministrazione.

L’edificio che ospiterà i servizi sarà di circa 500 metri quadrati e sarà costituito da: forno crematorio, locale caricamento feretri, sala del commiato dedicata alla commemorazione del defunto e alla consegna delle ceneri, sala del saluto, uffici per la gestione amministrativa, sala videocontrollo, spogliatoio per gli operatori, vano tecnico, deposito urne, servizi igienici, locale deposito feretri, giardino dei ricordi per dispersione ceneri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 35 secondi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 49 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content