fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cinema San Marco: Demoslab e istituto “Guacci” presentano “Note in accordo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel foyer del cinema teatro San Marco di Benevento si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Note in accordo”. Inserito nel cartellone di “BenEvento a Natale”, la manifestazione promossa dall’associazione culturale Demoslab e dall’istituto “Guacci” di Benevento vedrà esibirsi lunedì 22 dicembre circa cinquanta giovani studenti del liceo musicale del capoluogo, in due location lungo corso Garibaldi: la chiesa di Sant’Anna e il cortile di palazzo Paolo V.

Saluti istituzionali affidati all’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Nicola Danilo De Luca, che ha elogiato e ringraziato l’impegno dei ragazzi di Demoslab per la realizzazione di un evento rientrato con il patrocinio di palazzo Mosti nel ricco programma di “BenEvento a Natale”.

In continuità con il leit motiv del Natale 2014, che, ricorda Pierluigi Iele di ARTech Promotions “sta facendo venir fuori le enormi potenzialità in campo musicale di Benevento” anche durante “Note in accordo”, protagonista assoluta sarà la musica.

Non solo i generi del tradizionale repertorio natalizio, che avranno comunque una propria vetrina nel primo appuntamento del pomeriggio del 22 dicembre, alle ore 17.30 nella chiesa di Sant’Anna, con canti misti a spirituals e momenti di piano in solo.

Il repertorio si farà decisamente più variegato, spaziando dalla classica al pop, dalle colonne sonore al jazz, alle ore 19.00, quando si darà il “la”, nel cortile di palazzo Paolo V.

Una scelta concordata dalla direzione del “Guacci” e dai responsabili artistici di “Note in accordo” per Demoslab, così da allargare la platea dei possibili interessati, accontentando tutti i gusti, e dando l’opportunità di misurarsi con il pubblico a ben dieci classi del liceo musicale, tra cui percussioni, sassofono, pianoforte, violini, fisarmonica, clarinetto e canto.

“Quello dell’esibizione – ha detto Sergio Casale, vicario della dirigente scolastica del “Guacci” – è il momento formativo per eccellenza per i nostri ragazzi”.

L’istituto d’istruzione superiore ha accettato con entusiasmo di partecipare al progetto, dal momento che si tratta “proprio di un’occasione per far sviluppare e maturare nei ragazzi la capacità di reggere il confronto con la platea”, ha detto la referente del progetto, Selene Pedicini, la quale ha inoltre definito quella tra “Guacci” e Demoslab, una collaborazione proficua, tra le forze giovani di Benevento.

“L’idea nasce proprio per valorizzare i talenti musicali del Sannio, terra feconda dal punto di vista artistico”, spiega Graziano Ferrara, che ha curato il progetto di “Note in accordo” per Demoslab insieme a Daniele Bonavita ed Alessandro Giordano: “Lamentiamo sempre che a Benevento non ci sia mai niente di interessante – ha detto Ferrara – così, vista la passione comune per la musica, abbiamo deciso di organizzare direttamente noi qualcosa”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 1 giorno fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 2 giorni fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 57 minuti fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 1 ora fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 2 ore fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 1 ora fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 20 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content