fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, il futuro occupazionale è nell’ICT Campus: presentato il progetto sulla formazione alle nuove tecnologie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Collegare il mondo dell’istruzione pubblica e della formazione professionale al tessuto produttivo operante nella filiera dell’ICT de mediatico audiovisivo è l’obiettivo del progetto “ICT Campus”, presentato alla Camera di Commercio di Benevento e che vede come ente capofila l’istituto cittadino “Palmieri – Rampone – Polo”.

Il progetto di creazione del Polo tecnico professionale, che è ora in attesa di ricevere un finanziamento regionale, coinvolge enti pubblici e associazioni di categoria, trenta aziende del settore, quattro istituti tecnici e professionali di Benevento, un istituto professionale irpino, un ente di formazione professionale, l’Università degli Studi del Sannio ed alcuni enti di ricerca.

Una rete innovativa per promuovere in modo stabile la collaborazione tra scuola e impresa, con l’obiettivo primario di colmare il gap che esiste tra domanda e offerta di lavoro e che si avvale, nel complesso, di 200 risorse umane, tra docenti, esperti, datori di lavoro, tutor e professionisti e numerosi laboratori.

Un’opportunità che garantirà l’alternanza scuola-lavoro per almeno tre anni, in base al piano triennale di azioni dell’ICT Campus, progettato anche in funzione del bando regionale 834 del 2014 che prevede un finanziamento per i poli campani in linea con le politiche formative e professionali della Regione Campania.

Per la dirigente dell’istituto capofila del progetto, Assunta Fiengo, “il Palmieri-Polo-Rampone è l’ambiente ideale per la realizzazione dell’ICT Campus perché essendo un’istituto tecnico-professionale prepara figure professionali direttamente spendibili sul mercato del lavoro anche attraverso stage ma spesso la mancanza di finanziamenti per i tirocini e la non coincidenza tra domanda e offerta del lavoro rende complicato il futuro di tanti giovani.” “Questa volta – ha detto Fiengo – la Regione ha ci dà un’opportunità perché il progetto ICT Campus rientra nella più ampia iniziativa regionale di Campania Lavoro.”

La scelta del settore dell’Information & Communication Tecnology si spiega per gli effetti trasversali che possono avere i giovani e le imprese sannite e delle aree interne, queste ultime sempre più orientate alla promozione dei propri prodotti tramite l’utilizzo delle tecnologie informatiche, ma che, comunque, ancora scontano una carenza. Secondo il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, “il Polo tecnico professionale ICT Campus è in questo senso una strategia intelligente e un’opportunità”.

Coinvolta in questo progetto anche l’associazione per l’innovazione utile e sostenibile Futuridea, che rappresenta una tra le poche realtà sannite ad unire le vocazioni economiche territoriali con le potenzialità delle nuove tecnologie.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content