fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, il 17 dicembre convegno conclusivo sui risultati del progetto PRO.BIO.CA.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in programma, mercoledì 17 dicembre, alle 10 presso la sede della Coldiretti Benevento il convegno conclusivo sui risultati raggiunti nell’ambito del progetto PRO.BIO.CA (Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di carciofo e cardo da destinare all’estrazione di composti nutraceutici), finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito del bando OIGA per i giovani imprenditori in agricoltura.

Il progetto ha visto il coinvolgimento anche di alcuni enti di ricerca pubblici, in particolare dell’Università della Tuscia quale soggetto capofila, della Coldiretti Benevento e di sette aziende agricole che hanno realizzato i campi sperimentali di carciofo, di cui ben cinque ricadenti nella provincia di Benevento.

L’obiettivo generale del progetto è stato quello di valorizzare la cinaricoltura attraverso l’individuazione di genotipi e lo sviluppo di tecnologie innovative per la produzione di biomassa da utilizzare per l’estrazione di composti ad azione nutraceutica. Questo obiettivo di ricerca si collega con l’opportunità di riuscire ad implementare una filiera locale in grado di valorizzare ulteriormente il prodotto “carciofo” ponendo attenzione anche alle possibilità di trasformazione e di vendita del fresco.

In questo modo, si è tentato di creare un’ipotesi fattibile che possa favorire la riconversione delle colture attualmente in crisi (es. tabacco), cercando di rispondere alle esigenze di mercato, compatibilmente con le vocazioni dei suoli e con le capacità imprenditoriali dei soggetti coinvolti.

Al convegno, moderato da Angelamaria Diodato di NTR24, interverranno il presidente della Coldiretti Benevento Gennaro Masiello ed il direttore Giuseppe Brillante; Giuseppe Colla, coordinatore del progetto, Francesco Saccardo e Antonio Fiorillo dell’ Università della Tuscia; Giancarlo Pepe tecnico coordinatore delle attività per la Coldiretti Benevento; Mariateresa Cardarelli del CRA-RPS di Roma; Emma Colonna, Mariantonella Palermo, Vincenzo Fogliano, Giancarlo Barbieri dell’ Università Federico II di Napoli; Antonio Pizzi, responsabile tecnico delle sperimentazioni in campo a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 1 settimana fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 12 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 13 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 12 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 13 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 13 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content