fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

La “Rokka Bike” compie un anno di vita, ma pensa già al futuro: presentata la “Maratona del Matesannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione sportiva “Rokka Bike” ha compiuto il primo anno di vita. Per festeggiare questo importante avvenimento la dirigenza della società, in collaborazione con lo sponsor Liverini Spa, ha voluto incontrare gli appassionati e le istituzioni locali in un incontro nel comune di Faicchio.

“Rokka Bike” nasce dall’amicizia di un gruppo di ciclisti di San Salvatore Telesino che ha voluto realizzare il sogno di creare un vero e proprio team. Dopo 365 giorni di attività, oltre ai successi sportivi, sono arrivate numerose soddisfazioni: la società, infatti, è la prima per numero di iscritti in tutta la provincia di Benevento.

Un lavoro duro, ma fatto con passione che ha portato nel Sannio due scudetti campani nelle categorie M2 e M3 e la campionessa regionale della specialità della cronoscalata.

Le squadra accoglie al suo interno oltre 50 sportivi di tutta la provincia e di ogni categorie. Per il 2015 è prevista anche l’istituzione, proprio a Faicchio, di una scuola di ciclismo per i più giovani.

Le novità per il prossimo anni agonistico, però, non terminano qui. La “Rokka Bike”, infatti, collaborerà nella prossima edizione della gara di fondo “Maratona del Matisannio”. Un modo per unire idealmente le realtà del Sannio e del Matese attraverso i valori dello sport.

Alla presentazione della corsa, che si svolgerà il prossimo 21 giugno, erano presenti anche i sindaci dei 14 comuni che saranno attraversati dal percorso della gara. Un modo per fargli capire l’importanza di collaborare ad un progetto così ambizioso che richiamerà moltissimi appassionati.

“Abbiamo scelto di investire non solo in uno sport, ma soprattutto nel territorio”. Queste le parole dello sponsor del team, Filippo Liverini, che attraverso la sua azienda sta aiutando il movimento ciclistico sannita a crescere.

“La valle Telesina e il Titerno – ha concluso – con il ciclismo potranno essere riscoperti da centinaia di appassionati”. Un modo, dunque, per rilanciare sviluppo e turismo nel Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 4 settimane fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 4 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 13 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 14 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content