fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

La “Rokka Bike” compie un anno di vita, ma pensa già al futuro: presentata la “Maratona del Matesannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione sportiva “Rokka Bike” ha compiuto il primo anno di vita. Per festeggiare questo importante avvenimento la dirigenza della società, in collaborazione con lo sponsor Liverini Spa, ha voluto incontrare gli appassionati e le istituzioni locali in un incontro nel comune di Faicchio.

“Rokka Bike” nasce dall’amicizia di un gruppo di ciclisti di San Salvatore Telesino che ha voluto realizzare il sogno di creare un vero e proprio team. Dopo 365 giorni di attività, oltre ai successi sportivi, sono arrivate numerose soddisfazioni: la società, infatti, è la prima per numero di iscritti in tutta la provincia di Benevento.

Un lavoro duro, ma fatto con passione che ha portato nel Sannio due scudetti campani nelle categorie M2 e M3 e la campionessa regionale della specialità della cronoscalata.

Le squadra accoglie al suo interno oltre 50 sportivi di tutta la provincia e di ogni categorie. Per il 2015 è prevista anche l’istituzione, proprio a Faicchio, di una scuola di ciclismo per i più giovani.

Le novità per il prossimo anni agonistico, però, non terminano qui. La “Rokka Bike”, infatti, collaborerà nella prossima edizione della gara di fondo “Maratona del Matisannio”. Un modo per unire idealmente le realtà del Sannio e del Matese attraverso i valori dello sport.

Alla presentazione della corsa, che si svolgerà il prossimo 21 giugno, erano presenti anche i sindaci dei 14 comuni che saranno attraversati dal percorso della gara. Un modo per fargli capire l’importanza di collaborare ad un progetto così ambizioso che richiamerà moltissimi appassionati.

“Abbiamo scelto di investire non solo in uno sport, ma soprattutto nel territorio”. Queste le parole dello sponsor del team, Filippo Liverini, che attraverso la sua azienda sta aiutando il movimento ciclistico sannita a crescere.

“La valle Telesina e il Titerno – ha concluso – con il ciclismo potranno essere riscoperti da centinaia di appassionati”. Un modo, dunque, per rilanciare sviluppo e turismo nel Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

A Benevento una scuola secondaria di primo grado ad indirizzo sportivo: è il Convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 55 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content