fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Integrazione scolastica degli ipovedenti, Benevento è un’isola felice ma resta molto da fare in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Integrazione scolastica degli alunni non vedenti o ipovedenti: è stato questo il tema del convegno organizzato dall’unione italiana ciechi di Benevento presso il centro servizi per il volontariato con l’obiettivo di coordinare le iniziative e attività utili all’inclusione scolastica e sociale degli alunni minorati della vista.

Una realtà che conta complessivamente una popolazione di 800 persone tra adulti e minori nel Sannio, di cui si occupa la sezione beneventana dell’unione nazionale ciechi, a cui sono iscritti però solo meno la metà dei non vedenti presenti sul territorio. La sezione beneventana è l’unica in Campania, secondo quanto dichiarato dalla presidente Raffaela Masotta, che tiene nonostante la crisi che, invece, ha costretto al commissariamento la sezione avellinese e alla chiusura quella di Caserta.

Un appello alla “comunicazione interpersonale e al coinvolgimento continuo di famiglie, enti locali e istituzioni scolastiche è stato lanciato dalla Masotta come elementi fondamentali per l’inclusione, per la quale pure si è fatto molto in città” – ha evidenziato la presidente – “ma resta molto da fare in termini di partecipazione soprattutto delle famiglie”.

Molto c’è da fare anche dal punto di vista della didattica: la necessità della presenza continua e pluriennale dei docenti di sostegno e l’obbligo da parte di tutti gli insegnanti della conoscenza dello strumento Braille, non previsto ancora per legge, sono stati evidenziati da alcuni rappresentanti dell’ufficio scolastico provinciale di Benevento presente al convegno.

Molto resta da fare anche secondo il presidente regionale dell’Unione italiana ciechi, Pietro Piscitelli, che ha ha comunque definito “Benevento un’isola felice” per quel che riguarda le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per favorire il processo di integrazione di tutti i disabili. “Servirebbe – ha detto Piscitelli– una scuola più attenta docenti di sostegno qualificati e il coinvolgimento degli enti locali per rendere concreto il progetto di integrazione di un alunno minorato di vista”

Al convegno a cui hanno preso parte molti genitori e docenti è interveuto anche l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, che ha evidenziato i numerosi passi avanti compiuti in grazie anche alla collaborazione della realtà associative presenti sul territorio, mettendo in evidenza la completa assenza delle barriere architettoniche di Palazzo PaoloV. Presente anche l’assessore alle Politiche Sociali, Panunzio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 3 settimane fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

redazione 1 mese fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content