CRONACA
Carabinieri, il generale Mottola premia i militari dell’Arma distintisi in operazioni di servizio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Franco Mottola, nella storica Caserma “Vittoria”, questa mattina ha consegnato diversi encomi a militari dell’Arma particolarmente distintisi in attività di servizio che hanno consentito di disarticolare agguerriti sodalizi criminosi operanti nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Benevento, di eseguire 158 provvedimenti restrittivi nei confronti di pericolosi latitanti e di elementi di spicco della criminalità organizzata, pervenendo al sequestro di grossi quantitativi di droga, armi, beni mobili ed immobili, d’ingente valore.
Tra i tanti episodi nei quali i premiati si sono distinti ricordiamo le indagini sull’efferato omicidio di un’anziana signora, rapinata in casa e deceduta dopo alcuni giorni di agonia senza aver mai ripreso conoscenza, avvenuto a San Giorgio del Sannio nel febbraio di quest’anno, che hanno consentito d’identificare gli 8 responsabili, che sono stati ricercati per mesi e localizzati anche all’estero, ove avevano cercato di sfuggire alla Giustizia.
Ma anche le indagini, partite da Torre Annunziata ed estese su tutto il territorio nazionale, durate oltre 4 anni (dal gennaio 2009 all’aprile 2013), contro un traffico internazionale di stupefacenti, estorsioni e riciclaggio, perpetrati da due sodalizi criminali, che hanno portato all’arresto di 76 persone e al sequestro di beni mobili e immobili per oltre 20 milioni di euro.
Ed ancora le indagini partite da Acierno (SA) e protrattesi per oltre 6 anni (dal giugno 2007 all’agosto 2012) su tutto il territorio nazionale, volte alla cattura del capo di un agguerrito clan camorristico, ricercato da tempo e incluso tra i più pericolosi in ambito nazionale, che hanno riscosso il plauso unanime delle più alte Autorità dello Stato.
La significativa cerimonia si è svolta alla presenza dei Comandanti della Legione Campania, dei Comandi Provinciali di Napoli, Caserta, Salerno, Benevento e Avellino.
I premiati sono effettivi ai Nuclei Investigativi di Caserta, Salerno, Benevento, Castello di Cisterna e Torre Annunziata, nonché alle Compagnie di Napoli Centro, Maddaloni e Santa Maria Capua Vetere.
A seguire il Generale Franco Mottola, alla presenza di una delegazione dell’Associazione Nazionale “Nastro Verde”, appellativo derivante dal nastrino verde della medaglia d’Oro Mauriziana, ha consegnato 15 Medaglie Mauriziane dei dieci lustri di carriera militare e 17 Croci al Merito dell’Arma dei Carabinieri.
Al termine delle cerimonie, il Generale Mottola ha formulato a tutti i presenti gli auguri per le prossime festività natalizie e di fine anno, esortando i militari a continuare quotidianamente, con fermezza e determinazione, l’azione di contrasto a tutte le forme di illegalità, per diffondere sicurezza e fiducia nei cittadini.
Questi i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento premiati dal Generale di Corpo d’Arma Franco Mottola con l’Encomio Solenne: Cap. Vincenzo Pappalardo (comandante del Nucleo Investigativo); Maresciallo Capo Ferdinando Bruno; Maresciallo Capo Luigi Panella; Appuntato Scelto Bruno Porreca; Appuntato Scelto Gabriele Cecere; Appuntato Sabino Lamonaca.
Questa la motivazione: “militari di Nucleo Investigativo di Comando Provinciale operante in territorio sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, evidenziando spiccate capacità professionali, notevole acume investigativo e lodevole senso del dovere, collaboravano in articolata indagine connessa ad un efferato omicidio di un’anziana donna, in conseguenza di una rapina in abitazione.
L’operazione, che si concludeva con l’arresto di 8 responsabili, di cui 2 stranieri rifugiatisi nel paese d’origine, riscuoteva il plauso unanime della popolazione, della stampa e della scala gerarchica, esaltando il prestigio e l’immagine dell’istituzione”.