fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Al via da Sorrento la XIII edizione di Falanghina Felix. Grasso: “Nel 2014 alla conquista di nuove platee”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita da Sorrento la ricca XIII edizione di ‘Falanghina Felix’, la rassegna regionale dei vini ottenuti da uve falanghina, organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania e dei Comuni di Benevento e Sant’Agata dei Goti.

Tanti gli operatori del settore e della ristorazione che hanno preso parte al wine-tasting organizzato con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier – Campania e ospitato nelle suggestive sale dello storico Grand Hotel Excelsior Vittoria. Interesse e partecipazione anche al seminario-degustazione dedicato al “giallo della Campania”.

E’ toccato alla presidente Ais Campania, Nicoletta Gargiulo, al giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e all’enologo Vincenzo Mercurio guidare un viaggio degustativo il cui obiettivo è stato quello di focalizzare l’attenzione e la conoscenza su aspetti tecnico-produttivi e culturali legati al vitigno falanghina nei diversi areali di produzione della Campania e di cogliere nei calici la poliedricità che caratterizza i nettari ottenuti con il vitigno più rappresentativo dello scenario vitivinicolo regionale.

“Attraverso l’innovativa formula proposta in questa edizione di ‘Falanghina Felix’ – dichiara Aurelio Grasso, vicepresidente della Camera di Commercio di Benevento – la rassegna intende conquistare nuove platee. Da qui l’importante appuntamento inaugurale che si è voluto allestire a Sorrento, per fare in modo di attirare l’attenzione verso i vini falanghina soprattutto del mondo della ristorazione campana di qualità, che vede all’opera, proprio lungo la costa sorrentina e amalfitana, i più affermati e rinomati chef e i locali più frequentati dai goumet italiani e stranieri”.

“Lungo questo percorso – aggiunge Grasso – si inserisce anche la tappa che ci attende a Milano per il prossimo 10 dicembre, dove si svolgerà l’evento organizzato in collaborazione con l’Ais Lombardia, in programma in un’altra cornice di lusso, quella dell’Hotel Westin Palace”.

Il prossimo appuntamento della rassegna ‘Falanghina Felix’ è in programma per domenica 7 dicembre a Sant’Agata dei Goti, dove si svolgerà la cerimonia di consegna del ‘Premio Falanghina Felix’, giunto alla sua quarta edizione.

L’obiettivo del premio è quello di segnalare e sostenere coloro che promuovono la conoscenza o difendono il patrimonio della vitivinicoltura campana. In particolare, il premio vuole valorizzare le attività che costituiscono il fondamento conservativo e innovativo della cultura vitivinicola, tutelando l’identità in tutte le possibili forme connesse al mondo della vitivinicoltura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 mese fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 3 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content