fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Al via da Sorrento la XIII edizione di Falanghina Felix. Grasso: “Nel 2014 alla conquista di nuove platee”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita da Sorrento la ricca XIII edizione di ‘Falanghina Felix’, la rassegna regionale dei vini ottenuti da uve falanghina, organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania e dei Comuni di Benevento e Sant’Agata dei Goti.

Tanti gli operatori del settore e della ristorazione che hanno preso parte al wine-tasting organizzato con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier – Campania e ospitato nelle suggestive sale dello storico Grand Hotel Excelsior Vittoria. Interesse e partecipazione anche al seminario-degustazione dedicato al “giallo della Campania”.

E’ toccato alla presidente Ais Campania, Nicoletta Gargiulo, al giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e all’enologo Vincenzo Mercurio guidare un viaggio degustativo il cui obiettivo è stato quello di focalizzare l’attenzione e la conoscenza su aspetti tecnico-produttivi e culturali legati al vitigno falanghina nei diversi areali di produzione della Campania e di cogliere nei calici la poliedricità che caratterizza i nettari ottenuti con il vitigno più rappresentativo dello scenario vitivinicolo regionale.

“Attraverso l’innovativa formula proposta in questa edizione di ‘Falanghina Felix’ – dichiara Aurelio Grasso, vicepresidente della Camera di Commercio di Benevento – la rassegna intende conquistare nuove platee. Da qui l’importante appuntamento inaugurale che si è voluto allestire a Sorrento, per fare in modo di attirare l’attenzione verso i vini falanghina soprattutto del mondo della ristorazione campana di qualità, che vede all’opera, proprio lungo la costa sorrentina e amalfitana, i più affermati e rinomati chef e i locali più frequentati dai goumet italiani e stranieri”.

“Lungo questo percorso – aggiunge Grasso – si inserisce anche la tappa che ci attende a Milano per il prossimo 10 dicembre, dove si svolgerà l’evento organizzato in collaborazione con l’Ais Lombardia, in programma in un’altra cornice di lusso, quella dell’Hotel Westin Palace”.

Il prossimo appuntamento della rassegna ‘Falanghina Felix’ è in programma per domenica 7 dicembre a Sant’Agata dei Goti, dove si svolgerà la cerimonia di consegna del ‘Premio Falanghina Felix’, giunto alla sua quarta edizione.

L’obiettivo del premio è quello di segnalare e sostenere coloro che promuovono la conoscenza o difendono il patrimonio della vitivinicoltura campana. In particolare, il premio vuole valorizzare le attività che costituiscono il fondamento conservativo e innovativo della cultura vitivinicola, tutelando l’identità in tutte le possibili forme connesse al mondo della vitivinicoltura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 5 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 6 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 6 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 2 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 6 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 9 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content