fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cala il sipario su Bentorrone. Campese: “Si conferma grande appuntamento per Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala il sipario sulla Decima edizione di BenTorrone, la kermesse gastronomica dedicata alla star dei dolci sanniti, il Torrone.

BenTorrone è ormai un patrimonio consolidato della città di Benevento e uno dei momenti privilegiati in cui il territorio può aprire le proprie porte a curiosi e amanti del buono.

Basti pensare ai numeri record delle edizioni precedenti, riconfermati anche quest’anno, segno di un successo che si consolida nel tempo.

Domenica è stata la giornata clou con un flusso continuo di visitatori che hanno animato la città fin dal mattino.

La folla si è sparsa lungo Corso Garibaldi e piazza Roma, per gustare il Torrone raccontato per l’occasione in tutte le sue declinazioni e per godere dell’intrattenimento. Una manifestazione, per giunta, family friendly, a misura di famiglia, con uno spazio dedicato ai più piccoli che ha riscosso un successo straordinario.

“E’ un bilancio positivo quello che sentiamo di poter tracciare anche per questa decima edizione di Ben Torrone – dichiara il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese -. BenTorrone è ormai avvertito come un evento tradizionale, che annuncia l’arrivo del Natale, che attrae un flusso di visitatori qualificato sul piano gastronomico e coniuga lo spettacolo con la bontà di un prodotto simbolo del Made in Italy. Un’arte antica che sostiene l’economia del territorio ed esporta il nome di Benevento nel mondo.

Crediamo – ha aggiunto Campese – fortemente che le imprese di eccellenza del territorio, come quelle dolciarie, vadano ascoltate e sostenute perché continuino a generare lavoro e sviluppo.

Il polo dolciario rappresenta nel nostro territorio una realtà di rilevanza nazionale: lo sviluppo di questo settore, anche in termini di ricerca e formazione, rappresenta una concreta opportunità di sviluppo per la città, anche in termini turistici, commerciali e culturali.

Come Camera di Commercio ci siamo e vogliamo concorrere allo sviluppo e alla promozione della festa del Torrone, anche all’interno di una programmazione culturale diffusa nel tempo e sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 5 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content