fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelvetere in Val Fortore, il Comune concede 55 ettari di terreno agricolo: la soddisfazione di Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finalmente, dopo oltre un anno di incontri ed azioni sindacali tra Coldiretti e Comune di Castelvetere in Val Fortore, il consiglio comunale ha deliberato l’approvazione del regolamento per la concessione in enfiteusi di oltre 55 Ha di terreno agricolo alla contrada “Torre” in favore di privati imprenditori agricoli.

Questi fondi derivano dalla quotizzazione del 1954, giusta deliberazione del consiglio comunale dell’11.05.1954 con la quale, tra l’altro, si prendeva atto della predetta lottizzazione e procedeva ad indire pubblica asta allo scopo di procedere all’assegnazione di 35 lotti di terreno. In seguito all’esperimento della pubblica asta, i fondi vennero concessi a diverse ditte in enfiteusi venti novennale, salvo rinnovo del titolo e previo pagamento di un relativo canone annuo.

Nel 1987 essendo scaduti i termini delle originarie concessioni, si procedeva al rinnovo delle medesime, con decorrenzaal primo luglio 1983 in favore degli enfiteuti originari, loro eredi o chiunque ne avesse acquisito il diritto agli stessi patti e condizioni di cui al verbale di aggiudicazione del 1954. Nel 2012 è scaduta la durata dell’ultima enfiteusi e dopo oltre due anni ed il susseguirsi di incontri e riunioni si è giunti all’approvazione del regolamento per la concessione di oltre 55 Ha di terreno.

Determinante per il raggiungimento di questa decisione è stata l’azione costante e pressante svolta dagli uffici di Coldiretti Benevento, supportata da validi pareri legali, che ha incontrato la disponibilità del sindaco Luigi Iarossi.

Il percorso perseguito discende appunto dai pareri legali ove si evince che “sulle varie soluzioni che possono tutelare la posizione degli ex enfiteuti e di coloro che hanno detenuto i terreni in questione, quella dell’affidamento mediante procedure negoziate ristrette, risulta essere il meccanismo di scelta da privilegiare e che l’approvando regolamento potrebbe prevedere particolari condizioni per la scelta del contraente, nel rispetto dell’interesse pubblico del Comune a garantire trasparenza, imparzialità e concorrenzialità nel procedimento di assegnazione dei beni”.

“Siamo soddisfatti – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – per il risultato raggiunto nel Comune di Castelvetere in Val Fortore, dove, la concessione in enfiteusi di 55 ettari di terreni agricoli significa aver dato risposta a più di quindici famiglie di imprenditori agricoli. Ora il nostro auspicio è che gli uffici tecnici amministrativi del Comune, che hanno condiviso ed accompagnato la soluzione individuata, oggi continuino nel dare immediatamente seguito all’approvazione del regolamento con l’assegnazione dei terreni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content