fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza “Maugeri”, la Cisl Fp chiede un incontro urgente al presidente della Regione Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl Fp ha inviato una lettera al aperta al presidente della regione Campania, Stefano Caldoro, per richiedere un incontro urgente in merito al Protocollo di convenzione tra la Regione e IRCCS Fondazione S. Maugeri Istituto Scientifico Telese Terme anni 2013-2015 e sull’accreditamento previsto dal Decreto n. 19 del 21.03.2014 e per la conferma del carattere scientifico dell’Istituto di Telese Terme dell’IRCCS “Fondazione Salvatore Maugeri”.

“Egregio Presidente precisiamo, in premessa, che la scrivente in data 14 luglio 2014 ha richiesto copia del protocollo di convenzione stipulato tra la Regione Campania e IRCCS Fondazione S. Maugeri Istituto Scientifico Telese Terme anni 2013-2015 , e in data 23.7.2014 ha formulato istanza di accesso agli atti, relativi allo stesso protocollo di convenzione di cui sopra , ex L.241/1990 e Reg. Reg. del 31.7.2006 n° 2. Dobbiamo rimarcare che a tutt’oggi nessuna risposta è pervenuta alla scrivente in merito.

In data 7 aprile 2014 è stato pubblicato sul B.U.R.C. n° 23 il Decreto n. 19 del 21.03.2014 sempre a sua firma in qualità di Presidente della Regione Campania nonché Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario inerente all’Accreditamento istituzionale definitivo, ai sensi della legge regionale 15 marzo 2011 n° 4 e . degli ospedali religiosi classificati e dell’IRCCS di diritto privato Fondazione S. Maugeri.

Siamo venuti a conoscenza, altresì, che non è ancora stato pubblicato il Decreto del
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali di Conferma del carattere scientifico, dell’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri – Clinica del lavoro e della riabilitazione, in varie sedi in conseguenza della mancata delibera della Regione Campania con la quale doveva essere riconosciuta la coerenza del carattere scientifico dell’Istituto di Telese Terme con la programmazione sanitaria regionale.

Presidente Caldoro siamo convinti che sia perfettamente a conoscenza della grave crisi che sta attraversando la Fondazione che ha portato alla richiesta di concordato preventivo in bianco da parte del Presidente F.S. Maugeri , nominato il 10 ottobre 2014, Gualtiero Brugger, e che sono sorti anche problemi per quanto riguarda il pagamento degli stipendi dei lavoratori relativi al mese di novembre .

Presidente Caldoro riteniamo necessario informarla, altresì, che nel corso di un incontro con i rappresentanti dell’Istituto Scientifico di Telese Terme siamo stati informati che il Budget di previsione dell’anno 2015 prevede per lo stesso Istituto un utile di circa 1.500.000 euro.

Ebbene Presidente, siamo fortemente preoccupati dalla situazione che si è venuta a creare per l’Istituto Scientifico di Telese Teme. Ci chiediamo a chi giova questa situazione? Senz’altro non ai lavoratori dell’Istituto Telesina né ai cittadini della Campania.

La trasparenza non fa paura a nessuno e pensiamo che non si possa continuare a non affrontare i problemi reali, ognuno per il proprio ruolo si deve assumere nell’immediato le proprie responsabilità: Non è possibile che l’Istituto di Telese Terme, sia l’unico di tutti gli Istituti della Fondazione a non avere l’accreditamento, né la conferma del carattere scientifico con la programmazione sanitaria regionale , nell’ambito dell’IRCCS “Fondazione Salvatore Maugeri”;

C’è necessità di adeguare sia le attrezzature sia la struttura dell’Istituto di Telese Terme perché ormai da tanti anni non si fanno interventi basilari per il mantenimento dell’elevata specialità della Fondazione.

Nel rimanere in attesa di un urgente cortese incontro in merito le ribadiamo che la CISL FP Irpinia Sannio non si rassegnerà a vedere il nostro sistema sanitario agonizzare in un lento declino, ne acconsentire in silenzio che le malefatte di pochi minaccino la serenità e la tranquillità delle famiglie dei lavoratori della “Maugeri” e non permettano ai cittadini campani la continuità delle cure con la qualità propria dell’eccellenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 6 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content