fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Tradurre perché? Tradurre per chi?”: lingue e culture classiche alla prova con il seminario del liceo “Giannone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tradurre perché? Tradurre per chi?: questo il tema del convegno tenutosi nell’aula magna del liceo classico Pietro Giannone di Benevento. “La cultura classica, una tematica sempre attuale, deve sapersi innovare”. Così la preside dell’istituto, Norma Pedicini, ha presentato il seminario di aggiornamento e formazione per l’innovazione degli studi classici, in programma anche in altre città italiane.

Ad intervenire sono stati Raffaele Simone, membro dell’associazione A.M.A., i docenti Mario Lentano, Donatella Puliga e Olga Cirillo, provenienti dall’Università di Siena e dal liceo Orazio Flacco di Portici.

Dalle loro parole è inoltre emerso che la traduzione non deve essere pensata solo in termini linguistici, ma è un esercizio di relativismo culturale e di tolleranza. Tramite lo studio delle lingue classiche, infatti, si comprende l’esistenza di culture diverse. Ciò può aiutare a vivere più consapevolmente nella società odierna, caratterizzata dallo scontro-incontro di culture differenti.

Ai microfoni di Ntr24 il professore Lentano ha anche raccontato come è cambiato nel tempo il modo di spiegare lo studio della cultura classica alle generazioni di studenti.

L’incontro è stato anche introduzione ai laboratori pomeridiani, fulcro della giornata di studi, animati dai docenti provenienti da vari istituti italiani, in cui si è anche discusso di come poter presentare diversamente la “seconda prova” all’Esame di Stato.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 2 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

redazione 3 mesi fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content